BORSA CINESE - Il governo lavora sul pacchetto di sostegno
A Pechino, il governo non sembra aver smesso di pensare agli interventi di sostegno dello sviluppo economico.

Fatto
Le borse della Cina si muovono contrastate, nella seconda seduta successiva alla lunga pausa della Settimana d’oro.
L’indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen perde il -3%, in recupero dal -5,5% iniziale, che sarebbe stata la variazione negativa giornaliera più ampia dallo scoppio della pandemia Covid 19.
L’indice Hang Seng di Hong Kong sale dell'1,2% da -3% di stanotte.
Taiex di Taiwan +0,5%.
"Affinché i mercati mantengano l'entusiasmo, potrebbero essere necessarie mosse molto più aggressive per il nuovo pacchetto fiscale o per il meccanismo di stabilizzazione del mercato", ha detto a Bloomberg Homin Lee, senior macro strategist di Lombard Odier.
Molto è stato annunciato, ma per il momento è poco quel che è stato stanziato.
La Commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme, l'agenzia di pianificazione economica della Cina, ha annunciato un anticipo della spesa di 200 miliardi di yuan (28 miliardi di dollari) a partire dal prossimo anno: gli analisti avevano stimato un pacchetto fiscale del valore di 3.000 miliardi di yuan.
A Pechino, il governo non sembra aver smesso di pensare agli interventi di sostegno dello sviluppo economico.
La Cina deve introdurre attivamente politiche che favoriscano la stabilizzazione della crescita e delle aspettative, ha riferito la Radio nazionale cinese, CCTV, citando il premier Li Qiang.
Nell'incontro con economisti e imprenditori, il capo del governo ha promesso misure a sostegno delle imprese in difficoltà e ha chiesto una rapida attuazione delle misure economiche esistenti, ha riferito CCTV.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. L'indice CSI 300 ha legittimamente avviato una fase di assestamento del prodigioso rally registrato da metà settembre (+40%). …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.