BOND HIGH YIELD - Un'occasione per chi non si accontenta del BTP

Sulle scadenze a breve, i rendimenti sono generosi: tasso del Treasury Bill a 3 mesi a 4,50%: 45 punti base in più del Treasury Note a dieci anni. In questa situazione prospera il debito spazzatura

 

btp_websim oib

Fatto

La caduta del prezzi del petrolio spinge all’ingiù i tassi di rendimento delle obbligazioni governative un po’ in tutto il mondo nell'aspettativa che i bassi costi dell'energia giocheranno a favore di una frenata dell'inflazione.

Il Treasury Note a dieci anni , ieri fermo a causa della festività del Columbus Day, tratta a 4,05%, 5 punti base sotto i massimi delle ultime undici settimane toccati venerdì. Da metà settembre, il ritorno dei timori sull’inflazione ha spinto il rendimento all’insù di cinquanta punti base.

Jim Reid, uno strategist di Deutsche Bank, segnala a Marketwatch che l'inflation swap statunitense a 5 anni ha messo a segno nelle ultime cinque settimane un incremento che non si vedeva dal marzo del 2023.

Secondo lo strumento FedWatch del CME, i mercati valutano all'86,8% la probabilità che la Fed tagli i tassi di interesse di almeno 25 punti base dall'intervallo 4,75%-5,00% la prossima riunione del 7 novembre. Le probabilità di un altro taglio di 25 punti base nella successiva riunione di dicembre sono valutate all'82,2%. Un mese fa il mercato stimava una probabilità del 41,3% di un altro taglio di 50 punti base a dicembre. 

In Europa, il Bund tedesco tratta a 2,22%, da 2,26% di ieri, nel giorno dell'uscita di una rilevazione sulla fiducia degli investitori nell'economia tedesca.

L'indice delle aspettative dell'istituto ZEW è salito a 13,1 in ottobre dal 3,6 del mese precedente. Gli economisti si aspettavano un aumento a 10. 

Tra i fattori che hanno favorito l'ottimismo vi sono “l'aspettativa di tassi d'inflazione stabili e la prospettiva associata di ulteriori tagli da parte della Banca Centrale Europea”, commenta nel comunicato il presidente di ZEW, Achim Wambach. “Segnali positivi provengono anche dai mercati di esportazione della Germania”. 

Il dato non dovrebbe cambiare la traiettoria dei tassi in Europa, giovedì la BCE dovrebbe procedere con altro taglio del costo del denaro, il terzo del 2024. Un’altra riduzione è prevista dal mercato in dicembre. Nel 2025, la banca centrale dovrebbe continuare su questa via, con altri quattro allentamenti.

I movimenti dei tassi di mercato degli ultimi mesi sono stati notevoli, ma non tali da cambiare un elemento di fondo dell'ultimo anno e mezzo: sulle scadenze a brevissimo, i rendimenti restano molto generosi: il tasso del Treasury Bill a tre mesi è al 4,50%. Insomma, notava stamattina in un webinar Silvano Tentori, CIO Europe di AXA IM, se si guarda alla curva nel suo complesso, si vede bene che parcheggiare la liquidità sul quasi contante ha ancora i suoi vantaggi. Per l’investitore europeo poi, scegliere i Treasury Bills fino a un anno può portare frutti anche dal cambio euro dollaro.

Chi si posiziona sulle scadenze oltre i due anni, fino a dieci, non ottiene così tanto di più, di quel che garantisce oggi l’investimento a breve e brevissima scadenza, per cui, chi non si accontenta, continua a rivolgersi ai bond spazzatura.

L’indice Bloomberg US Corporate High Yield continua a salire, indifferente a quel che fa la Federal Reserve: settembre è stato il quinto mese consecutivo di rialzo. Il mese scorso, il guadagno è stato dell’1,6%, il trimestre si è chiuso con un apprezzamento del 5,3%. Dal massimo storico toccato il  primo di ottobre, l’indice ha di poco ripiegato. Il rendimento yield to worst da inizio anno è 7,49%, da inizio mese, il ritorno dell’indice è -0,47%, contro il -2,7%, nello stesso periodo di tempo, dell’indice Bloomberg Aggregate Treasuries.

Curva dei rendimenti dei Titoli del Tesoro USA da 1 mese a 30 anni

Immagine1 Websim

Effetto

E' disponibile a Piazza Affari il seguente ETF, l’unico con "gestione attiva" concentrato su bond USA High Yield, un’area dove la gestione attiva cont…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim