BANCHE USA - Sui massimi da Aprile 2022, scenario roseo
Nel 2024 l'indice è cresciuto del +7,5% con le big banks (Citigroup, Wells Fargo, JPMorgan, Bank of America) in performance a doppia cifra e le banche regionali che arrancano in fondo al gruppo.

Fatto
L'indice KBW delle principali Banche USA ha chiuso la settimana sui massimi dall'aprile 2022 con un rialzo del +4%.
E' iniziata bene la stagione delle trimestrali per il settore finanziario.
Wells Fargo (+7% in cinque sedute) Ha chiuso il terzo trimestre con un calo dell'utile dell'11% a 5,11 miliardi di dollari, per effetto dei maggiori costi di finanziamento da depositi dei clienti. Il risultato netto per azione è stato comunque migliore del previsto. "I livelli di attività rimangono abbastanza forti e abbastanza solidi", ha detto Michael Santomassimo, direttore finanziario. "I tassi di crescita annuali e la spesa, che si tratti di credito o di debito, sono forse un po' diminuiti rispetto all'inizio dell'anno, ma sono ancora molto solidi”.
JP Morgan (+5%) Ha presentato dati del trimestre superiori alle aspettative. Il margine di interesse è aumentato del +3% a 23,4 miliardi di dollari, battendo le aspettative di un leggero calo. La banca ha dichiarato che la sua principale voce di reddito sarà quest'anno di circa 92,5 miliardi di dollari, rispetto alla precedente previsione di circa 91 miliardi di dollari.
Blackrock (+4,5%) Il colosso della gestione del denaro ha chiuso il terzo trimestre con un utile per azione di 11,46 dollari, il consensus era a 10,2 dollari. Impressionante il dato sulle masse gestite, salite a 11.500 miliardi di dollari, nuovo massimo di sempre.
Nel corso della settimana si sono mosse bene anche Bank of America e Citigroup e Goldman Sachs , allineate intorno al +5%, che presenteranno la trimestrale il prossimo 15 ottobre. Morgan Stanley comunica il 16 ottobre.
Nel 2024 l'indice KBW è cresciuto del +24% con tutte le big banks (Citigroup, Wells Fargo, JPMorgan, Bank of America) in performance a doppia cifra grazie a uno scenario di tassi elevati più alti più a lungo e di resilienza dell'economia Usa.
Effetto
Analisi Tecnica. Il quadro di fondo è rimasto sostanzialmente rialzista, malgrado il drastico shock patito a seguito del fallimento di SVB. Il pieno r…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.