BORSA CINESE +0,40% I prezzi alla produzione precipitano, -5,4% a giugno, la discesa più forte dagli ultimi otto anni
Alibaba [BABA.N] +4,5%. La multa delle autorità cinesi da 984 milioni di dollari contro Ant Group, fondata da Jack Ma, potrebbe segnalare la fine del giro di vite normativo sul settore tecnologico del paese.

Fatto
L'indice CSI 300 ha chiuso in rialzo dello 0,40%, Hang Seng di Hong Kong +0,6%.
In giugno i prezzi al consumo hanno registrato in Cina crescita zero, rispetto ad un anno prima, si tratta della variazione più bassa dal febbraio del 2021. Il consensus degli economisti era +0,2%.
I prezzi alla produzione precipitano, -5,4%, la discesa più forte dagli ultimi otto anni.
David Fun, un economista di Bloomberg Intelligence, scrive nella nota di commento che il rimbalzo post Covid 19 dell’economia cinese ha perso ulteriormente spinta. “Il bisogno di ulteriori stimoli da parte della banca centrale sta aumentando. Noi ci aspettiamo che la Banca Popolare della Cina sia più attiva nel secondo semestre del 2023, rispetto a quanto avvenuto nel primo”.
Alibaba +4,5%
La multa delle autorità cinesi da 984 milioni di dollari contro Ant Group, fondata da Jack Ma, potrebbe segnalare la fine del giro di vite normativo sul settore tecnologico del paese.
A seguito della sanzione di venerdì, l'affiliata di Alibaba ha annunciato un buyback di azioni che valuta il gruppo fintech con uno sconto del 75% rispetto alla valutazione pubblicizzata nel corso del fallito piano di offerta pubblica iniziale (IPO).
Il brusco accantonamento dell'IPO di Ant alla fine del 2020 aveva preannunciato l'inizio di un'ampia repressione da parte di Pechino nei confronti di settori che vanno dalla tecnologia all'istruzione, mentre le autorità di regolamentazione cercavano di affermare la propria autorità su quelli che ritenevano essere eccessi e cattive pratiche emerse dopo anni di crescita incontrollata.
Oltre ad Ant, le autorità cinesi hanno anche annunciato venerdì di aver multato la piattaforma di pagamento online di Tencent, Tenpay, per quasi 3 miliardi di yuan (414,88 milioni di dollari) per aver commesso violazioni in aree come la gestione dei dati dei clienti.
Tour Janet Yellen a Pechino
Al termine della visita in Cina il segretario del Tesoro Usa Yellen ha definito "diretti, concreti e produttivi" gli incontri bilaterali con i rappresentanti cinesi aggiungendo che Washington e Pechino sono divisi da significativi disaccordi e che devono comunicare in modo "chiaro e diretto". Durante il suo viaggio, Yellen si è rivolta a Pan Gongsheng, nominato alla guida del partito della Banca centrale cinese, proprio come se stesse parlando con il prossimo governatore della Pboc, in quello che appare come un implicito riferimento alla sua attesa promozione nel prossimo futuro.
La Cina ha invitato gli Stati Uniti a intraprendere "azioni concrete" in risposta alle sue "forti preoccupazioni" sulle sanzioni alle imprese cinesi, dopo che la segretaria al Tesoro statunitense Janet Yellen ha concluso oltre 10 ore di incontri con alti funzionari a Pechino.
La Cina ha concordato di "mantenere scambi e comunicazioni di alto livello a tutti i livelli in campo economico", si legge in un comunicato del ministero delle Finanze cinese.
Pechino ha anche "richiesto" agli Stati Uniti di "cessare la soppressione delle imprese cinesi, eliminare i divieti sui prodotti legati allo Xinjiang e adottare misure concrete per rispondere alle principali preoccupazioni della Cina nelle relazioni economiche tra i due Paesi", ha detto il ministero.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il quadro di breve è da tempo laterale/cedente all'interno di un range che vede i suoi estremi tra 3.800 e 4.200 punti circa. F…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.