SETTORE MATERIE DI BASE - BHP vede rosa e accelera sull'esplorazione

BHP prevede che entro il 2030 il mondo avrà bisogno del doppio della quantità di rame prodotta quest'anno e quattro volte la quantità di nichel.

Paesaggio industriale con raffinerie e barili, rappresenta il settore del petrolio.

Fatto

L'Indice Bloomberg delle principali Commodity guadagna lo 0,2%, ottavo rialzo in dieci sedute, portandosi sui top da un mese a 106,70 punti.

La performance da inizio anno resta in rosso del -5,50%, ma nelle ultime due settimane l'indice ha messo a segno un rimbalzo del +6% grazie al rally di Oro e Petrolio.

Il primo si è portato oltre la soglia dei 2mila usd, per un guadagno da inizio anno mediamente intorno al +10%. 

Il secondo, sostenuto dal taglio alla produzione deciso a sorpresa dall'Opec +, ha azzerato la perdita annuale. 

Il Gas Naturale USA, oggi poco mosso a 2,10 usd, presenta una perdita superiore al -50%.

Il colosso delle materie prime BHP Group  ha dichiarato ieri che per supportare lo scenario promettente di lungo periodo espanderà il suo piano di investimenti sulla ricerca/esplorazione oltre il rame e il nichel ai potenziali progetti di uranio e litio a partire da settembre.

Il programma di "accelerazione" denominato Xplor ha scelto sette progetti in tutto il mondo da supportare per sei mesi a partire da gennaio, ritenuti fondamentali per la transizione energetica.

BHP prevede che entro il 2030 il mondo avrà bisogno del doppio della quantità di rame prodotta quest'anno e quattro volte la quantità di nichel.

"Non esamineremo solo il rame e il nichel, ma anche l'uranio, il litio e così via", ha detto il vice presidente di Xplor, Sonia Scarselli, a una conferenza sulle materie prime a Singapore.

Il programma Xplor ha avuto successo in quanto offre supporto finanziario e strategico agli esploratori di minerali, mentre BHP ottiene esposizione a nuove idee e depositi geologici che potrebbero avere difficoltà ad accedere ai finanziamenti bancari perché sono troppo nuovi o in fase iniziale, ha affermato.

BHP ha fornito 500.000 usd ciascuno a Nordic Nickel, Tutume Metals, Asian Battery Minerals, Impact Minerals, Red Ox Copper, Bronzite Corp e Kingsrose Mining.

L'industria in generale soffre di un decennio di investimenti insufficienti nell'esplorazione e deve affrettarsi a recuperare il ritardo se vuole affrontare le sfide della domanda della decarbonizzazione, ha affermato Scarselli.

Effetto

Il risparmiatore che vuole investire con il massimo livello di diversificazione sulle società coinvolte nel segmento delle Materie di Base può prender…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim