BORSA COREA DEL SUD +0,90% Inflazione ai minimi da 14 mesi. L'Analisi Tecnica di Websim
mercati degli swap stanno attualmente scontando almeno due tagli dei tassi nei prossimi due anni e gli analisti vedono la prima riduzione in arrivo già quest'anno.

Fatto
Il Kospi, principale indice della borsa della Corea del Sud, ha chiuso in rialzo dello 0,90%, oltre la soglia chiave dei 2.500 punti.
Il Kosdaq è salito dell′1,52% e ha chiuso a 855,61.
Da inizio anno il primo è cresciuto del +3,50%, il secondo del +15,40%. Entrambe le performance sono espresse in Euro.
Il tasso di inflazione di Aprile è cresciuto del +3,70%, al ritmo più basso da 14 mesi. A marzo era cresciuto del +4,20%.
L'inflazione ha rallentato per il terzo mese consecutivo.
L'inflazione core, che esclude i prezzi dei componenti più volatili di petrolio e agricoltura, si è raffreddata al +4,6% rispetto al +4,8% di marzo.
La banca centrale coreana prevede che la tendenza al ribasso persisterà per un po' di tempo, supportando l'opinione del mercato secondo cui il suo ciclo di inasprimento della politica monetaria sia terminato.
“È probabile che il ciclo di inasprimento monetario iniziato nell'agosto 2021 si sia concluso con l'aumento di 25 punti base del tasso di riferimento al 3,5% a gennaio” sostiene Jeemin Bang, economista associato di Moody's Analytics. Se la tendenza al rallentamento continua, fornirà alla BOK maggiore flessibilità per modificare la politica monetara, se necessario, entro la fine dell'anno.
I mercati degli swap stanno attualmente scontando almeno due tagli dei tassi nei prossimi due anni e gli analisti vedono la prima riduzione in arrivo già quest'anno.
Tuttavia, in una dichiarazione dopo il rilascio del CPI, la banca centrale ha allertato su una serie di fattori, a partire dai costi del petrolio, che mantengono incerto il percorso dell'inflazione. La BOK ha affermato che è probabile che l'inflazione complessiva mostri un chiaro rallentamento fino alla metà del 2023, ma ha segnalato che il ritmo dell'inflazione core si dovrebbe raffreddare a un ritmo più lento.
I dati macro, intanto, hanno mostrato che il settore manifatturiero della Corea del Sud si è contratto per il decimo mese consecutivo ad aprile e che le fabbriche sudcoreane “hanno continuato a lottare di fronte all'attuale debolezza economica globale", ha affermato Usamah Bhatti, economista di S&P Global Market Intelligence.
Effetto
Quadro grafico Indice KOSPI. Toccato l'ultimo record storico a 3.316 punti il 25 giugno 2021, grazie a ben quindici mesi positivi di seguito, il trend…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.