Mercati globali in calo mentre le banche centrali scuotono i mercati
Le borse mondiali hanno registrato una quinta sessione consecutiva di calo e il dollaro ha raggiunto il suo livello più alto da marzo, giovedì, mentre i rendimenti dei titoli del Tesoro sono saliti ai livelli precedenti alla Grande Crisi Finanziaria dopo che la Federal Reserve degli Stati Uniti ha avvertito che i tassi rimarranno più alti per più tempo.
La Fed mercoledì ha mantenuto stabile il suo tasso chiave di prestito, come previsto, ma ha indicato la possibilità di un altro rialzo mentre essa e altre banche centrali stringono la politica per contenere l'inflazione.
La sterlina britannica e il franco svizzero sono scesi dopo che la Banca d'Inghilterra e la Banca Nazionale Svizzera hanno rinunciato ad aumentare i tassi, entrambe mosse sorprendenti, ma le banche centrali di Norvegia e Svezia hanno invece aumentato di un quarto di punto percentuale come previsto.
I principali indici azionari in Europa sono scesi di oltre l'1% e le azioni a Wall Street sono scivolate per le preoccupazioni che i tassi più alti limiteranno la crescita. La domanda è se il mercato ignorerà i tassi più alti come in passato in attesa che la Fed li riduca mentre l'economia rallenta.