DIASORIN - M&A di settore: Thermo Fisher acquisisce The Binding Site

FATTO
Thermo Fisher Scientific (TMO-US) ha annunciato ieri l'acquisizione di The Binding Site Group, società UK attiva nella diagnostica specialistica, da un gruppo di azionisti guidato dalla società di private equity europea Nordic Capital. 

La transazione è interamente in contanti e ha un valore di 2.25 mld di sterline, o 2.6 mld usd al tasso di cambio attuale.

The Binding Site fornisce strumenti diagnostici speciali per migliorare la diagnosi e la gestione dei tumori del sangue e dei disturbi del sistema immunitario.

La società UK è cresciuta in questi anni di circa il 10% annuo ed è on track per raggiungere oltre 220 mln usd di fatturato quest’anno.

Con l’occasione TMO ha anche annunciato un buyback da 1 mld usd nel 4Q 2022, che si aggiunge ai circa 2 mld di azioni acquistate nel 1Q 2022.

EFFETTO
Il multiplo pagato appare particolarmente elevato, 12/11x fatturato'22/23E (TMO tratta a 5x sul 2022, Diasorin a 6x) ma si tratta un deal di piccole dimensioni per la scala di Thermo Fisher (market cap 203 mld) che consentirà a TMO di rafforzare il portafoglio specialistico con nuove attività. 

Stimiamo un upside dello 0.5% sul fatturato di TMO nel 2023 (43.9 mld) mentre a livello di bottom line l'acquisizione dovrebbe essere già accrescitiva dal primo anno, con un contributo di circa 0.07 usd sull'EPS (0.3% su EPS'23 pari a 23.3 usd). 

Il deal da un lato conferma la crescente spinta al consolidamento nel settore globale della diagnostica (controllato al 50% da 5 player e restante 50% molto frammentato tra piccoli operatori) dall’altro supporta la visibilità su valutazioni M&A a multipli ancora piuttosto demanding, specialmente nel mercato privato.

Raccomandazione MOLTO INTERESSANTE su Diasorin con target price 159 euro.

www.websim.it




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Blue Chip
Clicca qui