CAMPARI -6% Sui minimi da 12 mesi, vede pressione sui margini
FATTO
Campari crolla in ribasso del 6% e torna su quotazioni che non vedeva da un anno. Dal primo gennaio ad oggi ha perso un quarto del suo valore.
La società stima per l'anno in corso un impatto negativo sui margini a causa della pressione sui costi delle materie prime che porterà a posticipare il miglioramento atteso in precedenza e prevedere un Ebit margin organico sostanzialmente piatto. E' quanto ha detto l'AD Bob Kunze-Concewitz commentando i risultati del 2021.
L'anno scorso si è chiuso con un utile netto di gruppo in crescita del 51,6% a 284,8 milioni di euro, dopo rettifiche operative, finanziarie e fiscali.
L'Ebit rettificato ha registrato una crescita organica del 42,3% rispetto al 2020 a 435,2 milioni, con un incremento di +240 punti base sulle vendite nette.
Nel 2021 le vendite nette sono state pari a 2,17 miliardi circa, con una crescita organica del 25,6%.
Nel quarto trimestre le vendite nette sono salite del 20,9% nonostante gli effetti della quarta ondata della pandemia sul livello di consumi e sulla logistica.
Sempre nel quarto trimestre la crescita organica dell'Ebit rettificato è stata del 2,1%, in calo di 230 punti base sulle vendite, risentendo oltre che dell'aumento degli investimenti in pubblicità e promozioni nel picco stagionale, anche dell' l'intensificarsi della pressione sul costo dei materiali.
"Guardando al 2022, rimaniamo molto fiduciosi rispetto alla dinamica positiva del business e dei nostri principali brand", dice l'AD nella nota sui risultati. Tuttavia, per quanto riguarda la marginalità, "prevediamo che la momentanea pressione sui costi dei materiali andrà a intensificarsi nell'anno corrente, posticipando il miglioramento della marginalità lorda (+70 punti base precedentemente previsti), e portando a un margine organico dell'Ebit sulle vendite sostanzialmente invariato nel 2022", aggiunge.
Il Cda proporrà all'assemblea la distribuzione di un dividendo per l'esercizio 2021 di 0,06 per azione, in aumento del 9,1% rispetto all'anno precedente. Yield 0,6% circa.
EFFETTO
A una prima lettura i risultati 2021 sono sotto le attese in termini di redditività operativa. In linea, invece, per quanto riguarda i ricavi. Le indicazioni caute sul 2022 ci spingono a riesaminare le stime. Al momento manteniamo un giudizio Neutrale.
Su Campari raccomandazione NEUTRALE, target price 11,50 euro.
www.websim.it