BORSA CINESE - Xi Jinping appoggia Putin, ma non si sbilancia sul gas
L'indice CSI 300 di Shanghai-Shenzhen ha chiuso in rialzo dello 0,40%, allungando il +1,1% di ieri.
Il bilancio da inizio anno è intorno al +3%.
Xi Jinping ha utilizzato i colloqui condotti di persona a Mosca per allinearsi fermamente a fianco della Russia contro gli Stati Uniti, ma si è trattenuto dall'offrire a Vladimir Putin quello che probabilmente il leader russo stava cercando: un impegno ad acquistare molto più gas naturale.
La visita di Xi, la prima in Russia dall'invasione dell'Ucraina, ha segnato comunque una vittoria politica per entrambi i leader: Xi ha visto l'opportunità per rafforzare la sua immagine di statista globale, dopo aver contribuito a mediare un accordo saudita-iraniano, mentre Putin può dimostrare di avere il sostegno di uno dei leader più potenti del mondo, anche se gli Stati Uniti e i suoi gli alleati cercano di isolarlo politicamente.
Eppure la mancanza di progressi su qualsiasi importante accordo energetico ha mostrato come il leader cinese esiti ad apparire troppo vicino alla Russia. Xi vuole per evitare di affrontare sanzioni economiche più severe che potrebbero danneggiare l'economia cinese.