BITCOIN - Sam Bankman-Fried ha succhiato 2,2 miliardi di dollari, principalmente da Alameda

Bitcoin è poco mosso in avvio di seduta. Il prezzo si è stabilizzato dopo l'allungo di martedì fino a 26mila usd, massimo da giugno.

Intanto le indagini cominciano a fare chiarezza sullo scandalo FTX.

Fondatori e dipendenti chiave, responsabili del crollo di FTX, avrebbero ricevuto fondi per un totale di 3,2 miliardi di dollari tra stipendi e prestiti, principalmente dalla holding Alameda Research, secondo
gli atti giudiziari. 

La somma include circa 2,2 miliardi destinati al solo Sam Bankman-Fried.

Bankman-Fried, co-fondatore di FTX, ora è in attesa di processo dopo essersi dichiarato non colpevole di frode.

Gli attuali amministratori di FTX hanno identificato una serie di altri trasferimenti come parte dei 3,2 miliardi di dollari complessivi. In particolare:

587 milioni di dollari a Nishad Singh, ex direttore tecnico di FTX;
246 milioni a Gary Wang, un co-fondatore di FTX;
87 milioni a Ryan Salame, ex co-amministratore delegato dei mercati digitali di FTX;
25 milioni a Sam Trabucco, ex co-cheaf di Alameda;
6 milioni a Caroline Ellison, ex amministratore delegato di Alameda.

Queste cifre escludono oltre 240 milioni di dollari spesi per l'acquisto di immobili di lusso alle Bahamas, donazioni a politici e beneficenza effettuati direttamente dai debitori di FTX.

Gli attuali amministratori hanno chiarito che “l'importo e la tempistica di eventuali recuperi non possono essere previsti in questo momento” e che è probabile che l'indagine in corso faccia emergere altre attività, passività e trasferimenti.

Le autorità statunitensi affermano che i fondi dei clienti di FTX sono stati utilizzati per avvantaggiare 'hedge fund affiliato Alameda e per spese ad uso personale. Ellison, Wang e Singh hanno ammesso di aver commesso una frode e stanno collaborando con i procuratori federali.

FTX è crollato nel novembre dello scorso anno con un buco di 8 miliardi di dollari nel suo bilancio.

Gli attuali amministratori stanno setacciando i conti nel tentativo di vedere quanto può essere restituito
ai creditori. 


Gli analisti di Soluzioni di Investimento di Websim 



sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Blue Chip
Clicca qui