BITCOIN +12,70% Il salvataggio delle banche regionali è un grande regalo al mondo cripto?
Bitcoin è poco mosso in avvio di seduta, intorno ai 24.300 usd.
Ieri ha messo a segno la miglior seduta degli ultimi quattro mesi con uno spettacolare +12,70%, che ha fatto risalire la quotazione da 20.400 a circa 24mila usd.
Il salvataggio delle banche regionali è stato visto dagli addetti ai lavori come un grande regalo al mondo cripto. Le autorità Usa hanno infatti "salvato" indirettamente la stablecoin Usdc perché il suo emittente Circle aveva un quarto delle sue riserve (3,3 mld usd) depositate presso Silicon Valley Bank. I soldi depositati da Circle servono per garantire la parità col dollaro e per rimborsare i clienti quando ritirano i fondi. Venerdì scorso, si pensava che questo denaro si sarebbe dissolto e la stablecoin Usdc era precipitata ben al di sotto della parità.
E' difficile però pensare che la volontà delle autorità Usa sia proprio quella di ridare smalto a un mondo ancora poco trasparente.
Anzi, se guardiamo bene, il primo caso di crisi bancaria è stato quello di Silvergate , un istituto la cui market cap è passata da 7,5 miliardi di dollari a poco più di 75 milioni in meno di due anni, dopo essersi trasformata in criptobanca, un evento che alla Fed non sarà certo sfuggito.
Silvergate, infatti, è stata lasciata al suo destino (i depositi non sono stati salvati) perché ormai era focalizzata quasi totalmente sul settore cripto.
Riteniamo che una volta superata la fase emergenziale, la FED e le altre Autorità di controllo torneranno a concentrarsi sul tema cripto per evitare incesti pericolosi tra banche ordinarie e mondo cripto.