Beiersdorf: sfida di crescita rispetto a L'Oréal

Un'espansione debole rispetto a L'Oréal
Beiersdorf , azienda tedesca, ha registrato un'espansione del suo valore di mercato negli ultimi anni, ma rispetto al suo concorrente di lusso L'Oréal, la sua crescita appare molto debole. Mentre L'Oréal vale ora €215 miliardi, Beiersdorf si attesta a €30.6 miliardi. Nonostante alcuni segnali positivi, ci sono ancora ostacoli da affrontare.
Forte crescita delle vendite online
Dopo anni di incertezze, Beiersdorf sembra finalmente inviare segnali più positivi. Il CEO Vincent Warnery ha dimostrato una grande abilità nel guidare l'azienda, puntando in particolare sulle vendite online che hanno più che raddoppiato durante la pandemia. Nonostante ciò, il modello di business di Beiersdorf non ha subito molti cambiamenti nell'ultimo decennio.
Le sfide nel settore ESG
Beiersdorf ha ancora molto da migliorare in termini di sostenibilità ambientale. Le sue emissioni di CO2, sebbene in calo, rimangono ancora elevate rispetto ai concorrenti. Anche l'energia, i rifiuti e l'acqua sono ambiti in cui l'azienda deve fare progressi. Le ambizioni green di Beiersdorf devono diventare più visibili per rispondere alle esigenze dei consumatori sempre più attenti all'ambiente.
Aspettative degli investitori
Nonostante il valore delle azioni di Beiersdorf abbia raggiunto nuovi massimi, i guadagni di redditività non sono stati all'altezza delle aspettative. La valutazione DCF (Discounted Cash Flow) è inferiore al prezzo attuale delle azioni, e ulteriori aumenti di margine sembrano difficili da raggiungere. Gli investitori potrebbero puntare su dividendi più alti o un dividendo speciale per mantenere il loro interesse nell'azienda.