BANCO BPM - Confermiamo il BUY prima dei conti trimestrali

FATTO
I risultati del 3Q 2022 complessivamente dovrebbero mostrare un buon trend del margine di interesse, atteso più che compensare una stagionalità negativa a livello commissionale.

I costi operativi sono attesi sostanzialmente stabili QoQ, mentre il costo del rischio è atteso in crescita QoQ e flat YoY, in quanto ci attendiamo che la banca possa aver adottato un approccio cauto registrando accantonamenti prudenziali aggiuntivi in ottica deterioramento atteso per il 2023.

L’utile netto è stimato pari a 118 mln, includendo anche 68 mln di DGS.

Per quanto riguarda il CET1 ratio FL, ci attendiamo un calo QoQ al 12.0%, negativamente impattato dall’acquisizione di BPM Vita.

A livello PF, includendo il pagamento del dividendo di BPM Vita e il beneficio dal Danish Compromise, il ratio proforma è atteso in area 12.7%.  

EFFETTO
Aggiorniamo le stime per il triennio 2022-2024 soprattutto per incorporare uno scenario tassi più benevolo. Complessivamente abbiamo rivisto in modo sostanziale le nostre stime EPS 2023/2024 (+6%/+4.8% rispettivamente), grazie ad un rialzo dell’8.5% del margine di interesse, solo parzialmente compensato da costi operativi maggiori (fenomeno inflattivo) e un costo del rischio più alto (reiteriamo la nostra cautela).

Per quanto riguarda il 2022, l’EPS è stato rivisto leggermente al rialzo (+0.4%). Confermiamo la nostra visione positiva sul titolo, in quanto, a nostro avviso, l’attuale valutazione (0.34x P/TBV) non rispecchia i valori fondamentali (ROTE 6.3% al 2023).

Target price confermato a 4.0 euro, in quanto il rialzo delle stime è stato controbilanciato dall’aumento del risk free.

Raccomandazione MOLTO INTERESSANTE su Banco BPM , target price a 4 euro.

www.websim.it




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Blue Chip
Clicca qui