BANCHE USA +5% Miglior seduta da Ottobre, Yellen: obiettivo ridare fiducia ai correntisti

L'indice KBW, che riunisce i principali protagonisti del settore bancario statunitense, è rimbalzato del +5% nella seduta di ieri, mettendo a segno la miglior seduta dallo scorso ottobre.

Tuttavia, il bilancio del 2023 resta in profondo rosso, -17%, a causa dei timori di un contagio della crisi scatenata dal fallimento di alcune banche regionali.

Janet Yellen, segretario al Tesoro Usa ed ex presidente della FED, ha detto di essere concentrata sul ripristino della fiducia dei correntisti, ma che valuterà eventuali aggiustamenti nelle norme di settore per affrontare l'ultima crisi finanziaria.

"Non voglio fare ipotesi su quali potrebbero essere questi aggiustamenti", ha detto Yellen intervenendo alla conferenza dell'American Bankers Association a Washington. "Quello che mi preme è stabilizzare il nostro sistema e ripristinare la fiducia dei correntisti".

Yellen ha poi aggiunto che tali azioni includono ulteriori potenziali interventi nel caso in cui una banca piccola si trovi in difficoltà simili a quelle di Silicon Valley Bank e Signature Bank.

Nel frattempo, First Republic Bank  , un'altra banca regionale che sta lottando per restare a galla mentre i depositi si dissolvono, guadagna il +4% nel preborsa, estendendo il +30% di ieri. Peccato, che da inizio 2023 il titolo abbia perso finora l'87% del suo valore. 

Secondo indiscrezioni riportate da Reuters, l'istituto sta valutando un ridimensionamento qualora i tentativi di raccogliere capitali freschi dovessero fallire.

First Republic la settimana scorsa ha ricevuto circa 30 miliardi di dollari da un consorzio di grandi banche per contrastare l'emorragia di liquidità. 

Ad ostacolare la trattativa sarebbero però le perdite di valore "non realizzate" esistenti nel portafoglio prestiti e investimenti.

 


Gli analisti di Soluzioni di Investimento di Websim 



sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Blue Chip
Clicca qui