BANCHE EUROPA -0,5% L'ABI rassicura sulle banche italiane

L'indice Stoxx delle banche europee è ancora in calo, estendendo il -5,8% di ieri. 

Il valore è tornato sui livelli del 4 gennaio per una performance positiva ridotta a circa il +5%. 

Giovanni Sabatini (direttore generale ABI) in una intervista a Il Messaggero conferma che le banche italiane rispettano ampiamente i requisiti di liquidità e capitale richiesti da Basilea III e all’interno delle banche europee sono tra quelle con gli indici di liquidità (LCR, NSFR) più alti.

Il fallimento delle banche americane e il rischio contagio tra quelle piu piccole è legato al fatto che tali banche non fossero soggette alle medesime regole sulla liquidità e sul capitale minimo richiesto alle banche di più grosse dimensioni.

Commento 

Le banche italiane da noi seguite hanno un LCR medio superiore al 150% e NSFR intorno a 140% (livelli minimi richiesti dalla vigilanza pari al 100%).

Ci attendiamo ancora pressione sui finanziari globali finchè non si capirà quanto il problema sia circoscritto alle banche americane e quale sia il pacchetto complessivo che le banche centrali metteranno in campo sia in termini di tassi che in termini di liquidità disponibile per gli operatori in crisi.

Ribadiamo che le banche italiane non hanno impatti diretti dalla crisi, ma potranno avere degli effetti collaterali negativi (con impatti limitati) derivanti da un maggiore costo del funding.

Da monitorare i default rates ad oggi ancora molto bassi.
 




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Blue Chip
Clicca qui