BANCA GENERALI - Commento alle novità dell'Investor Day

FATTO
Banca Generali ha presentato un piano che prevede una serie di azioni strategiche di posizionamento commerciale per continuare a crescere e stabilizzare i margini sugli attuali alti livelli.

L’approccio commerciale verrà declinato in tre tipologie a seconda del cluster di clienti:

1) enhanced che prevede accesso a promotori + specialisti;

2) guided: approccio ibrido; 

3) digital: per i clienti con meno esigenze di servizi personalizzati.

Questi i principali target finanziari:

Andamento positivo della raccolta per i prossimi tre anni ‘22/’24 a 18/22 mld di cui i 2/3 organici con total assets attesi a fine piano a 105/110 mld e con un effetto mercati limitato a circa l'1% all’anno e asset in prodotti di risparmio gestito atteso a 52/56% delle masse.

Utile netto ricorrente visto in crescita CAGR21/24 del 10/15%. 

Commissioni di gestione ricorrenti attese in crescita del 7/10% CAGR con margini stabili mentre il contributo futuro da performance fees è prevista tra 80/100 mln, payout per commissioni passive atteso stabile a circa 53%.

NII atteso in crescita del 5/10% CAGR con una sensitivity di 70 mln in caso di crescita di 100 bps della curva dei tassi.

Capital ratios attesi stabili sui livelli di fine 2021.

Dividendo per azione cumulato (cash per 2022/2025) pari a 7.5/8.5 euro per azione che include 2.55 euro già annunciati tra ultima tranche 2020 e DPS ’21 di 1.95 euro. Il Dividendo per azione implicito è di circa 1.95/2.0 euro per anno con un rendimento intorno al 6%.

EFFETTO
Target sostanzialmente in linea con le attese. Riduciamo leggermente le stime per includere il recente movimento negativo dei mercati. Aggiustiamo il target price da 41,70 a 40,50 euro.  

Giudizio su Banca Generali INTERESSANTE, con target price a 40,50 euro. 

www.websim.it  

 




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Blue Chip
Clicca qui