AZIMUT - Alziamo il target price a 30 euro dopo le news di ieri
FATTO
Azimut ha fornito un’indicazione di utile 2021 a 600/605 mln ben superiore alle nostre attese e a quelle di consensus di 500 mln. L’andamento degli utili 2021 beneficia del buon andamento delle performance dei prodotti gestiti da Azimut che hanno avuto una performance netta media del 6.5% lo scorso anno.
Azimut ha inoltre indicato flussi netti nel mese di dicembre per 1.4 mld con gestito in crescita per 786 mln.
Azimut continuerà a puntare sulla crescita nei prodotti alternativi (masse raddoppiate nel 2021 a 4.6 mld) e su piattaforme fintech innovative.
Indicato un contributo Ebitda dal segmento internazionale di 70 mln nel 2021.
Infine, Azimut ha indicato di avere presentato una proposta di cambiamento delle commissioni alle autorità lussemburghesi sui fondi UCITS (AuM per circa 24 mld) che prevedono un aumento delle commissioni ricorrenti rispetto alle commissioni variabili in linea con le guidelines ESMA con meccanismi di restituzione di una parte delle commissioni in caso di performance inferiori al benchmark, maggiori dettagli su queste modifiche verranno comunicate nei prossimi mesi.
EFFETTO
Alziamo le stime 2021 per allinearci alla guidance che comporta un rialzo del 24% dell’EPS ’21 (nel corso degli ultimi 12 mesi le attese di utile 2021 sono raddoppiate), rialzi più contenuti del +4.8/+3.8% per ‘22/’23.
Azimut tratta a multipli interessanti sugli utili attesi più normalizzati nel 2022 con un multiplo inferiore a 12x ed è dunque l’asset gatherer con multipli più bassi nel settore in Italia. Valutiamo inoltre positivamente l’aumento della visibilità sulla contribuzione delle attività internazionali e lo spostamento delle commissioni da variabili a ricorrenti.
La nostra view resta positiva, alziamo il target price da 28,50 a 30,0 euro.
Confermiamo su Azimut la raccomandazione INTERESSANTE. Target price 28,50 euro.
www.websim.it