APPLIED MATERIALS +4% Trimestrale e outlook migliori delle stime. L'Analisi tecnica a WallStreet

FATTO
Applied Materials guadagna il +4%.

Il gruppo, che fornisce apparecchiature, servizi e software per la produzione di chip, ha chiuso il suo quarto trimestre fiscale (a fine ottobre) con ricavi per 6,75 miliardi, +10% su base annua, con un margine lordo del 45,9%, e un reddito operativo di 1,99 miliardi. 

L'utile per azione (EPS) rettificato è stato pari a 2,03 usd, un dato nettamente migliore rispetto alle stime degli analisti ferme a 1,68 usd (20% sopra). 

Meglio del previsto anche il dato sui ricavi, che erano stimati a 6,45 miliardi.

"Applied Materials ha chiuso l'anno fiscale con risultati record, e rimaniamo concentrati sull'attenuazione dei vincoli della supply chain e sull'impegno totale per soddisfare la domanda dei clienti - ha affermato il CEO Gary Dickerson - Sebbene stiamo rallentando il tasso di crescita della spesa nel breve termine tra sfide geopolitiche e macroeconomiche, stiamo effettuando investimenti strategici per vincere le principali inflessioni tecnologiche che consentiranno ad Applied di superare il mercato dei semiconduttori".

Nel primo trimestre dell'anno fiscale 2023, Applied Materials prevede vendite nette di circa 6,7 miliardi, più o meno 400 milioni, il che include l'impatto previsto delle normative sulle esportazioni statunitensi recentemente annunciate e le continue sfide della catena di approvvigionamento. L'EPS rettificato dovrebbe essere compreso tra 1,75 e 2,11 usd. 

Anche in questo caso le indicazioni sono superiori alle stime di consenso che prevedevano 6,45 mld e 1,83 usd.

Da inizio anno il titolo perde il -30% circa. 

Il consenso raccolto da Bloomberg registra 24 Buy, 10 Neutral, 0 Sell. Target price medio 115,70 usd. 

EFFETTO
Analisi Tecnica. Il quadro di fondo è molto simile a quello di tanti colossi della tecnologia: un prolungato rally rialzista fino a fine 2021 (dal 2016 a inizio 2022 la quotazione si è moltiplicata per nove volte), seguita da una violenta ed estesa correzione, che sembra aver trovato robusto sostegno sulla media mobile di lungo periodo che transita intorno agli 84 usd. Quella è la prima soglia discriminante tra uptrend e downtrend di lungo periodo.

Da quel livello è in atto una bella ripartenza, che assumerebbe maggiore consistenza con la violazione di area 121 usd. In caso di successo il target del movimento potrebbe essere pacificamente proiettato in direzione dei top assoluti a 167 usd.

Operatività. Si può accompagnare il movimento con acquisti a prezzi di mercato, sfruttando possibilmente i pull back verso area 84 usd. Pronti a incrementare alla prima chiusura sopra 121 usd. Target 167 usd. In direzione opposta, applicare lo stop loss alla prima chiusura sotto 80 usd. 

 

www.websim.it 

 

 

 




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Blue Chip
Clicca qui