
Portafoglio SHORT Piazza Affari: +0,60% da inizio 2023. Agosto è stato il mese peggiore per le Borse mondiali
Il FTSEMIB e gli indici specializzati nei titoli Mid/Small Caps italiani si collocano su perdite mensili intorno ai due punti percentuali
Scopri qui i nostri portafogli consigliati, costruiti dai nostri esperti utilizzando una selezione di strumenti finanziari selezionati in base a criteri di diversificazione, redditività, e rischio. I portafogli Long, Short, e Small & Mid Cap sono basati sull’azionario italiano, mentre i portafogli ETF e Certificati ti consentono di investire in modo efficiente su commodity e mercati internazionali.
Il FTSEMIB e gli indici specializzati nei titoli Mid/Small Caps italiani si collocano su perdite mensili intorno ai due punti percentuali
Il FtseMib ha guadagnato il +25% dal primo gennaio a fine luglio, ma le società di seconda linea sono andate molto peggio
Ci troviamo davanti ad un periodo di incertezza (tassi + geopolitica) senza il probabile conforto delle trimestrali, almeno fino a settembre. Perciò, riteniamo opportuno ripensare a qualche strategia SHORT, dopo aver (opportunamente, visto l'andamento delle borse) chiuso in precedenza molte posizioni "ribassiste" proprio nella convinzione che i mercati avessero già ampiamente scontato a fine 2022 le brutte notizie.
Manteniamo una corposa posizione in cash, pronti a sfruttare l'occasione
Andiamo verso l'azzeramento progressivo delle posizioni short in vista della fine dell'anno
La banca senese ha perso oltre il 65% dal primo gennaio, una fortuna per chi è andato "corto" sul titolo
La guerra in Ucraina ha oscurato (provvisoriamente) il tema dell'inflazione e quello del Covid-19
Le borse sono risalite verso i massimi storici/pluriennali
Le borse sono risalite verso i massimi storici/pluriennali