Il Senato degli Stati Uniti vota a favore del temporaneo innalzamento del tetto al debito, 66 senatori a favore e 63 contrari. La legge va ora alla Casa Bianca.
In Asia rimbalzano i tech quotati alla borsa di Hong Kong.
Trading intraday

Trading INTRADAY: nessuna idea forte prima dell'apertura del 2 giugno
Di seguito alcune idee speculative su base grafica e di "newsflow", Long o Short....

Trading INTRADAY: Mediobanca, retrocessa a Hold da Intesa
Di seguito alcune idee speculative su base grafica e di "newsflow", Long o Short....
Mercati Internazionali

BTP - Rendimenti in discesa, per l'Analisi Tecnica la svolta è vicina
Il BTP prosegue la fase di recupero avviata la settimana scorsa: da un rendimento decennale del 4,40% si è scesi oggi a 4,10%. Maggio è terminato con un guadagno dell'1% circa. Quattro le novità principali che hanno guidato la ripresa dei governativi europei ...

BORSE GLOBALI - Moody's rivede le stime di crescita 2023 al +2,1%
Un moderato ottimismo emerge quando Moody's affronta il capitolo Italia. Gli esperti hanno alzato le stime sulla crescita dell'Italia nel 2023 a +0,8%, rispetto al +0,3% stimata a fine febbraio.

NIKKEI +0,5% Il settore manifatturiero entra in fase espansiva. L'Analisi Tecnica di Websim
La borsa giapponese è stata tra le migliori al mondo nel mese di maggio con un bilancio intorno a +7,0/+8,0%, frutto della ripartenza in corso e dell'approccio accomodante del nuovo governatore della Banca centrale.

BORSA dell'INDIA +5% a Maggio - Il PIL del primo trimestre cresce più del previsto: +6,10% vs 5,0%
L'indice BSE Sensex di Mumbai è quasi piatto nel finale di seduta. Maggio si è chiuso con un bilancio molto positivo, +5% in Euro, che ha permesso di riportare la performance da inizio anno in verde, a +3,70%.
Portafogli

Portafoglio SHORT Piazza Affari: -1,65% da inizio 2023. E' tempo si ripensare a qualche "strategia ribassista"
Ci troviamo davanti ad un periodo di incertezza (tassi + geopolitica) senza il probabile conforto delle trimestrali, almeno fino a settembre. Perciò, riteniamo opportuno ripensare a qualche strategia SHORT, dopo aver (opportunamente, visto l'andamento delle borse) chiuso in precedenza molte posizioni "ribassiste" proprio nella convinzione che i mercati avessero già ampiamente scontato a fine 2022 le brutte notizie.

Portafoglio Websim LONG Piazza Affari: +21,25% da inizio 2023, proseguiamo con le prese di profitto
Le Borse si avviano a completare un mese di maggio con variazioni di poco conto. Se non fosse per lo spunto dei tecnologici (Nasdaq +6% e Stoxx Tech +7% provvisorio), probabilmente molti indici globali arriverebbero a registrare anche una performance negativa: l'indice MSCI World è praticamente sui livelli di inizio mese. Variazione leggermente migliore per il nostro FTSEMIB, ma solo tenendo contro del maxi stacco dividendi del 22 aprile.

Portafoglio Websim ETF: +6,20% da inizio 2023. E' tempo di diventare un po' più verdi
Maggio è stato per certi versi un mese molto proficuo per le borse, seppur condizionate dalle incertezze sull'evoluzione delle trattative sul debito pubblico USA. Nelle nostre successive riflessioni diamo per scontato, con un pizzico di ottimismo, che all'ultimo minuto un accordo tra Repubblicani e Democratici si troverà.

Portafoglio Websim MID/SMALL CAP Piazza Affari: +15,40% da inizio 2023. Il Lusso ha finito la benzina?
Prosegue il momento difficile per le società che potremmo definire "di seconda linea", ovvero al di fuori del mondo delle blue chip. Ciò tradisce una crescente preoccupazione sulla tenuta della profittabilità delle società medio-piccole in uno scenario di forte tensione sui tassi di interesse.
Certificati d'investimento

Puntare sulla ripresa del turismo con la maxi-cedola del 15,5%
Il nuovo Memory Cash Collect IT0006757048 di Cirdan pagherà fra due mesi un maxi-bonus incondizionato e poi seguiranno cedole trimestrali dell’1%. La scommessa è sul ritiro anticipato: prima avverrà, più alto sarà il rendimento.

Il Certificates tricolore accontenta tutti: paga tanto (13%) e protegge (50%)
Per chi vuole investire puntare sul mercato azionario italiano, il nuovissimo certificato ISIN XS2515138217 di BNP Paribas è veramente interessante. Investe su Nexi, Banco BPM ed STM e paga premi mensili con memoria del 1,1% (13% annuo), condizionati ad una barriera al 50%. Possibilità di richiamo dal 9° mese e maturity a 3 anni completano il profilo del prodotto.
Analisi Azioni

TRADING e Titoli CALDI - Ftse Mib, baricentro a 27mila punti da 3 mesi
Comprare/vendere e cosa tenere d'occhio: idee operative dai graficisti di Websim

Trading ITALIA - Ftse Mib, recuperati 1.000 punti in 2 giorni
Strategie di analisi Tecnica multiday, che non trascurano newsflow e valutazioni fondamentali