WALLSTREET - S&P500: Settimo record storico consecutivo

L'indice S&P500 tocca a 4.714 punti (+0,80%) il nuovo massimo storico. Quella in corso potrebbe essere la decima seduta positiva di seguito. Nelle ultime sette ha stabilito in ognuna il massimo storico. 

Anche oggi sono piovuti dati macroeconomici che irrobustiscono il quadro di fondo dell'economia statunitense. 

I salari non agricoli sono aumentati di 531mila unità, sopra le attese di 450mila. Il dato precedente revisionato era pari a 312mila.  

Il tasso di disoccupazione si è attestato al 4,6%, meglio delle attese che stimavano il 4,7% e del dato precedente, pari al 4,8%. E' il dato migliore dal mese dello scoppio della pandemia, marzo 2020.

Il salario medio orario, mese su mese, è aumentato dello 0,4% in linea con le attese. Il dato precedente era pari a +0,6%. 

L'S&P500, considerato il benchmark per la borsa di Wall Street dagli investitori istituzionali, registra un bilancio provvisorio della settimana intorno a +2,3%. 

Da inizio anno +33%, performance in linea con quella del Nasdaq (+32%) e leggermente migliore di quella del Dow Jones (+27%). 

Sul fronte dei fondamentali, il consenso aggiornato di Bloomberg, che tiene conto delle ultime trimestrali, evidenzia un P/E medio di 26,70x, Dividend Yield medio a 1,30%, di poco inferiore al rendimento benchmark del Treasury Note decennale, oggi 1,63%. 

Analisi Tecnica. 

Il quadro grafico dell'S&P500 si conferma saldamente rialzista e non presenta alcun segnale di inversione. E' assai difficile individuare un obiettivo di breve, anche se evidentemente si è legittimati a pensare che una così rapida e costante salita possa dare luogo da un momento all'altro a qualche brusca correzione. 

In direzione opposta, un primo sostegno di breve è collocato a 4.525 punti, mentre un importante supporto discriminante è individuabile molto più sotto verso area 3.400 punti, livello massimo raggiunto poco prima dello scoppio della pandemia nel gennaio 2020. 

Operatività. Consideriamo che ci sia ancora spazio di rialzo in ottica di medio/lungo termine. Scattati gli incrementi sulla forza alla prima chiusura sopra 4.600 punti. Si suggerisce di accompagnare il movimento con acquisti scalettati, avvicinando via via verso l'alto lo stop loss, che per l'occasione avviciniamo a 4.500 punti da 4mila precedente. 

Diverse le opportunità presenti su Borsa Italiana per replicare l'andamento dell'indice S&P500 in ottica speculativa e di lungo termine. 

ETP WisdomTree S&P500 3x Leverage Daily (EUR)
Isin: IE00B7Y34M31 
L'ETP WisdomTree S&P500 3x Leverage Daily punta a recplicare la performance giornaliera netta dell'indice S&P500 moltiplicata per 3 e aggiustata per i costi inerenti per mantenere la posizione a leva. LEggi il documento KID.

ETP WisdomTree S&P500 3x Short Daily (EUR)
Isin: IE00B8K7KM88 
L'ETP WisdomTree S&P500 3x Short Daily punta a replicare la performance giornaliera netta inversa (SHORT) dell'indice S&P500 moltiplicata per 3 e aggiustata per i costi inerenti per mantenere la posizione a leva. Leggi il documento KID.

Il seguente ETF consente di andare al rialzo in ottica di lungo periodo tenendo aperto il rischio cambio euro-dollaro
Spdr S&P 500 Ucits  
Isin: IE00B6YX5C33 
Performance da inizio 2021: +34,20%
L'ETF punta a replicare l'andamento dell'indice S&P500 e costituisce una opportunità per investire sui titoli statunitensi a larga capitalizzazione con un'alta diversificazione. Commissioni totali annue 0,09%. Valuta di denominazione USD. Quotazione in EURO. Distribuisce un dividendo trimestrale. Leggi il documento KID.

Il seguente ETF consente di andare al rialzo in ottica di lungo periodo senza leva coprendo il rischio cambio euro-dollaro
Spdr S&P500 Eur Hedged Ucits Etf (Acc)
Isin: IE00BYYW2V44 
Performance da inizio 2021: +25,50%
L’obiettivo consiste nel replicare il rendimento delle società ad alta capitalizzazione dell'indice S&P500 con la copertura del rischio cambio Euro-Dollaro. Commissioni totali annue 0,12%. Non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione Euro: le azioni della Categoria EUR Hedged sono emesse in Ruro. Leggi il documento KID.  

Per investire sulle azioni dell'S&P500 meno volatili. 
Spdr S&P500 Low Volatility Ucits 
Isin IE00B802KR88 

Performance da inizio 2021: +23,50%
L'ETF punta a ridurre il profilo di rischio replicando il rendimento dell'indice S&P500 Low Volatility ovvero delle grandi società statunitensi che hanno evidenziato storicamente una bassa volatilità. A sua volta, l'indice S&P500 Low Volatility misura il rendimento delle 100 azioni meno volatili che compongono l'Indice S&P500. La volatilità si misura in base alla deviazione standard dei rendimenti dei prezzi giornalieri di un titolo nei precedenti 252 giorni di negoziazione. Valuta di denominazione USD. Non distribuisce un dividendo. Commissioni totali annue 0,35%. Leggi il Documento KID.

Nella Tabella allegata l'elenco dei primi dieci titoli dell'indice S&P500.

 


www.websim.it 




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui