TREASURY BOND - Rendimento decennale ai minimi da un mese
Il rendimento del Treasury decennale statunitense ha toccato nel primo pomeriggio il livello più basso da oltre un mese a 3,44%. Due settimane fa era a 4,05%.
Gli acquisti sono stimolati dagli ultimi dati che rafforzano lo scenario di rallentamento dell'inflazione USA e dalla caccia a beni considerati "poco rischiosi" alla luce delle rinnovate turbolenze sul settore bancario, sollevate questa volta dal crollo di Credit Suisse, che in questo momento perde a Zurigo un quarto del suo valore.
I prezzi alla produzione negli Stati Uniti in febbraio sono saliti del 4,6% su base annua, meno del 5,4% previsto. Su base mensile sono calati dello 0,1%, a fronte del mercato che scommetteva su un aumento dello 0,3%.
Lo scorso mese, le vendite al dettaglio, al netto di auto e benzina, sono rimaste invariate, in forte rallentamento da gennaio, quando l'aumento fu del +2,8% (rivisto). Il dato, secondo gli economisti, conferma il buon funzionamento della cinghia di trasmissione della politica monetaria: da tempo la Federal Reserve opera per ottenere un raffreddamento dei consumi, per il momento rimasti su buoni livelli, nonostante l'aumento del carovita.