TRADING Turbo24 - SHORT sul BITCOIN con Knock Out a 26.142,79 usd

**************
Idea speculativa su base grafica e di newsflow macro/fondamentale, scelta tra Azioni, Indici, Forex e Materie Prime tramite i certificati Turbo24 di IG.
Newsflow. Sam Bankman-Fried (fondatore di FTX) ha lasciato le Bahamas in manette e scortato dall'FBI su un volo diretto negli Stati Uniti per affrontare le accuse di frode, mentre i pubblici ministeri federali hanno annunciato che due dei suoi ex soci si sono già dichiarati colpevoli di accuse simili e ora stanno collaborando con il governo. Il procuratore di Manhattan Damian Williams ha dichiarato in un video pubblicato su Twitter nella tarda serata di ieri che Caroline Ellison, ex CEO di Alameda Research, e Gary Wang, co-fondatore di FTX, si sono dichiarati colpevoli di aver frodato gli investitori. La rivelazione che due dei più stretti ex collaboratori di Bankman-Fried hanno deciso di cooperare con il governo ha notevolmente aumentato la pressione sull'ex miliardario. Williams ha esortato gli altri personaggi coinvolti nella presunta frode a farsi avanti. "Se hai partecipato a comportamenti scorretti presso FTX o Alameda, ora è il momento di raccontarlo", ha detto Williams. "Ci stiamo muovendo rapidamente e la nostra pazienza non è eterna". I pubblici ministeri federali a Manhattan la scorsa settimana hanno accusato Bankman-Fried di aver rubato miliardi di dollari in beni dei clienti FTX per coprire le perdite nel suo hedge fund, Alameda Research, in quella che Williams ha definito "una delle più grandi frodi finanziarie nella storia americana". Il buco potrebbe aggirarsi intorno ai 32 miliardi di dollari. Il trentenne magnate delle criptovalute ha riconosciuto i fallimenti nella gestione del rischio di FTX, ma ha affermato di non ritenere di avere responsabilità penali. Un portavoce del team legale di Bankman-Fried ha rifiutato di commentare. Ellison e Wang hanno sottoscritto un patteggiamento, che tra l'altro prevede una cauzione di rilascio di 250.000 dollari per ciascuno.
Scenario grafico di breve-medio periodo. Il Bitcoin ora scambia a 16.680 usd, -0,8%. Dai minimi del 2020 in zona 3.850 usd è arrivato a segnare un record assoluto a 69.000 usd a fine 2021, superando anche se di poco quello di aprile 2021 in zona 65mila punti. Il deciso ritracciamento successivo ha riportato le quotazioni sull'importantissima zona spartiacque 20.000/17.500 usd, dove ha provato in più occasioni a rimbalzare ma senza successo. Il cedimento di quella base appesantisce ulteriormente il quadro tecnico: ci attendiamo ulteriori accelerazioni ribassiste sotto 15.500 punti per target successivo in zona 14mila punti, poi area 10mila e infine la fascia 4.000-3.000 punti. Segnali significativi di ripresa arriveranno solo con il superamento della fascia 25/30mila punti.
BITCOIN
Operatività multiday: a questi prezzi, e soprattutto su eventuali spunti verso le resistenze in zona 18.000/19.000/20.000/21.000/22.000/23.000 usd, suggeriamo posizioni scalettate SHORT sul BITCOIN con Knock Out a 26.142,79 usd, fattore di leva 2x, con il certificato disponibile sulla piattaforma IG.
La lontananza del livello di Knock Out limita gli stop loss legati alla volatilità dei mercati, permettendo così di replicare più volte questa idea operativa anche multiday, vista l'efficienza dello strumento, e/o di aumentare il controvalore della posizione.
Target: prese di profitto verso 10.000 usd (verso 15.500 usd e poi area 14.000 usd per trading più veloce).
Allerta: se le quotazioni toccano il livello di Knock Out, il capitale investito si azzera.
Messaggio promozionale
Per maggiori informazioni sui Turbo24 visita il sito IG.com
Trattandosi di strumenti a rischio molto elevato, si invita a leggere con estrema attenzione le seguenti AVVERTENZE