TRADING Turbo Vontobel - LONG su UNICREDIT con Knock-Out a 8 euro

Difesa ed energia: due sfide per l’Europa, due megatrend
Oggi mercoledì 16 marzo alle 17.30 si terrà il webinar dedicato a due temi di grande attualità: difesa ed energia. In particolare, vedremo alcune soluzioni d’investimento per cavalcare questi due megatrend insieme a Jacopo Fiaschini, Responsabile Flow Products Distribution Italia di Vontobel e Michele Fanigliulo Responsabile soluzioni d’investimento presso la divisione digitale di Intermonte.
Per partecipare al webinar clicca sul link.
**********************************************************************
Idea speculativa su base grafica e di newsflow macro/fondamentale, scelta tra Indici, Azioni, Forex e Materie Prime tramite i certificati Turbo di Vontobel
Newsflow. Ieri il CEO di UCG, Orcel, partecipando ad un evento finanziario ha evidenziato che: i) Russia - UCG sta attentamente monitorando l’evoluzione della situazione in Russia e il CEO non esclude la possibilità di uscire da tale regione. Riguardo all’attuale esposizione, i dettagli forniti sono in linea con le precedenti comunicazioni: l’esposizione netta totale è pari a 7,5 mld, di cui 1,9 mld di equity (al netto hedging) attraverso la controllata, 4,5 mld di esposizione cross-border e 1 mld di perdita massima su esposizione in derivati. Nello scenario peggiore (worst case) il CET1 ratio è atteso attestarsi poco sopra il 13% (impatto complessivo pari a 200 p.b.); ii) remunerazione – il CEO ha reiterato la volontà di pagare il dividendo cash (1,2 mld), mentre per quanto riguarda il piano di riacquisto di azioni (2,6 mld) dipenderà da impatto finale esposizione verso la Russia. Nel caso UCG recuperasse il 50% dell’attuale esposizione verso la Russia, il buyback sarebbe eseguito secondo i piani (impatto sul CET1 ratio ~80-100 p.b.); iii) M&A – nel piano industriale UCG aveva lasciato 4,5 mld di eccesso di capitale che poteva essere utilizzato per completare operazioni di M&A, senza intaccare la distribuzione di capitale promessa. Considerando il possibile impatto dalla situazione russa, tuttavia, tale eccesso si è potenzialmente azzerato. Per questo motivo, il CEO, pur confermando la volontà della banca di guardare ad ogni potenziale deal, ha sottolineato come l’asticella per operazioni di M&A si sia decisamente alzata; iv) andamento 1Q22 – i primi due mesi dell’anno sono stati positivi con risultati in linea o superiori rispetto al piano. Anche guardando al costo del rischio, non vi sono stati particolari shock. Tuttavia, il CEO ha sottolineato come l’attuale scenario macroeconomico sia cambiato rispetto a quello ipotizzato nel piano e porterà a impatti rilevanti a seconda delle geografie (Germania tra le aree più impattate da attuale crisi energetica, umanitaria (rifugiati) e materie prime quali il grano).
Noi di Websim Intermonte sottolineiamo come dal 23 febbraio, UCG abbia perso ~Eu10 mld di market cap, un valore superiore alla perdita massima nello scenario più avverso in Russia. Per quanto riguarda la remunerazione degli azionisti, riteniamo che l’attuale scenario di incertezza riduca la visibilità sul programma di buyback; tuttavia, nelle nostre stime abbiamo mantenuto invariate le nostre assunzioni di remunerazione degli azionisti (dividendi + buyback) in quanto riteniamo che l’attuale posizione di capitale, la diversificazione del rischio e gli accantonamenti prudenziali fatti nel 2020 (overlays) consentano a UCG di poter gestire gli impatti diretti ed indiretti riconducibili alla sua esposizione in Russia. Le nostre assunzioni sulla politica di remunerazione sono state avvallate dalle dichiarazioni del presidente del SSM che ha definito “gestibili” per le banche europee gli impatti derivanti dall’esposizione verso la Russia.
Scenario grafico di breve-medio periodo. Unicredit, ora a 10 euro +4%. Sui minimi della scorsa settimana a 7,75 euro ha perso il 51% dai top di periodo segnati a inizio febbraio a 15,9320 euro. La fascia 8-6 euro rappresenta un supporto di fortissima valenza, e quindi zona d'acquisto: ci aspettiamo una decisa reazione o addirittura il ritorno sui top, magari dopo una fase di volatile accumulazione.
UNICREDIT
Operatività multiday: a questi prezzi, ed in caso di nuove flessioni, suggeriamo di acquistare il Turbo Certificate Long su UniCredit con livello di Knock-Out a 8 euro, leva finanziaria 4,99, scambia ora a 0,19 euro, certificato disponibile sulla piattaforma Vontobel.
La lontananza del livello di Knock Out limita gli stop loss legati alla volatilità dei mercati, permettendo così di replicare più volte questa idea operativa anche multiday, vista l'efficienza dello strumento, e/o di aumentare il controvalore della posizione.
Target del titolo sottostante (Unicredit): prese di profitto intorno a 11/11,5 euro (10,4 euro per trading più veloce)
Allerta: se le quotazioni toccano il livello di Knock Out, il capitale investito si azzera.
Per maggiori informazioni sui Turbo di Vontobel visita il sito Vontobel e per rimanere sempre aggiornato sulle ultime emissioni e sulle principali tematiche di mercato registrati alle Newsletter di Vontobel
Il presente documento non rappresenta né una consulenza d’investimento né una raccomandazione di investimento di tipo finanziario, contabile, legale o altro o di strategia d’investimento, ma una pubblicità. Le informazioni complete sugli strumenti finanziari, compresi i rischi, sono descritti nel rispettivo prospetto di base, unitamente ad eventuali supplementi, nonché nelle rispettive Condizioni Definitive. Il rispettivo prospetto di base e le Condizioni Definitive costituiscono gli unici documenti di vendita vincolanti per gli strumenti finanziari. Si raccomanda ai potenziali investitori di leggere attentamente tali documenti prima di effettuare qualsiasi decisione di investimento, al fine di comprendere appieno i rischi e i vantaggi potenziali derivanti dalla decisione di investire negli strumenti finanziari. Gli investitori possono scaricare questi documenti e il documento contenente le informazioni chiave (KID) dal sito internet dell’emittente, Vontobel Financial Products GmbH, Bockenheimer Landstrasse 24, 60323 Francoforte sul Meno, Germania, su https://prospectus.vontobel.com . Inoltre, il prospetto di base, gli eventuali supplementi al prospetto di base e le Condizioni Definitive sono disponibili gratuitamente presso l’emittente. L’approvazione del prospetto da parte dell’autorità di riferimento non deve essere considerata un parere favorevole sugli strumenti finanziari offerti o ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato. Gli strumenti finanziari sono prodotti non semplici e di difficile comprensione. Il presente documento e le informazioni in esso contenute possono essere distribuiti o pubblicati solo nei paesi in cui tale distribuzione o pubblicazione è consentita dalla legge applicabile. Come indicato nel relativo prospetto di base, la distribuzione degli strumenti finanziari menzionati in queste informazioni è soggetta a restrizioni in alcune giurisdizioni. Questo messaggio pubblicitario non può essere riprodotto o ridistribuito senza previa autorizzazione dell’editore. © 2022 Bank Vontobel Europe AG. Tutti i diritti riservati.