SPREAD - BTP 10 anni ieri +2,80%, miglior seduta da marzo 2020

La corsa all’acquisto di beni rifugio ha provocato ieri il rally dei bond governativi della zona euro.

ll future del Bund tedesco decennale ha guadagnato quasi il 2%, una variazione giornaliera che non si vedeva dalla crisi del debito sovrano del 2011. Il rendimento è sceso a -0,08%, da +0,12% del giorno prima. Sotto zero per la prima volta da gennaio. 

Ancora più spettacolare il balzo del nostro BTP decennale, che ha messo a segno la miglior seduta da marzo 2020 con un guadagno del 2,80%. Il rendimento è crollato a 1,39% dal 2% di tre settimane fa. Lo spread si è ristretto di quasi dieci punti base rispetto alla chiusura del giorno precedente, a quota 150. Una settimana fa era a 175 punti base.

Di fronte alla forte incertezza sull'evoluzione della crisi scatenata dallo scoppio della guerra in Ucraina, gli investitori hanno bruscamente ridimensionato le loro attese di inasprimento della politica monetaria nella zona euro, innescando un movimento di violento apprezzamento dei bon governativi sull'intera curva dei rendimenti. 

Attenzione in giornata agli interventi previsti da parte di numerosi membri del board della BCE, tra cui il "falco" Isabel Schnabel, il vicepresidente Luis De Guindos e il capo-economista Philip Lane.

Analisi tecnica
Dal punto di vista grafico, il repentino dietrofront del Btp decennale è scattato dalla prima soglia discriminante in area 2%. Se la crisi in Ucraina continuerà è probabile un ulteriore apprezzamento, con rendimenti obiettivo poco sopra l'1%.

Operatività. Scattati gli acquisti di BTP decennale sulla debolezza intorno alla soglia discriminante del 2% di rendimento. C'è ancora spazio. Prendere profitto in area 1,0%.

 

Ci sono diversi strumenti che consentono di intervenire in ottica speculativa LONG/SHORT o soltanto LONG in ottica di lungo periodo. 

Per puntare in ottica speculativa a un rimbalzo dei prezzi dei BTP (discesa dei rendimenti) c'è il seguente strumento. Leggi il documento KID:
ETP WisdomTree BTP 10Y 3x Leverage Daily
Isin: IE00BKT09149 

Per puntare a un ribasso dei prezzi (aumento dei rendimenti) c'è il seguente strumento. Leggi il documento KID:
ETP WisdomTree BTP 10Y 3x Short Daily
Isin: IE00BKS8QM96 

Per investire in ottica diversificata, con un flusso cedolare semestrale, privilegiando i governativi della zona euro con maggior rendimento c'è il seguente ETF: 
EUR Government Bond Enhanced Yield UCITS
Isin: IE00BD49RJ15 
Da inizio 2021: -1,30% 
Obiettivo di investimento è replicare l'andamento, al lordo di commissioni e spese, dell'Indice Bloomberg Barclays Euro Treasury Enhanced Yield Bond. L'Indice punta a ottenere un rendimento maggiore rispetto all'Indice Bloomberg Barclays Euro Treasury Bond, che misura l'andamento dei titoli di Stato a tasso fisso, investment grade e denominati in euro, emessi da paesi membri della zona euro. A tal fine, l'Indice corregge le ponderazioni verso i segmenti del mercato a maggior rendimento, tenendo sotto controllo vari fattori di rischio obbligazionario. Valuta di denominazione Euro. Commissioni totali annue 0,16%. Distribuisce due dividendi semestrali. Leggi il documento KID. 

 

www.websim.it




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui