SETTORE TLC EUROPEO: Voci di interesse per Vodafone

L’indice Stoxx europeo delle Telecomunicazioni guadagna lo 0,5%, mentre l'Indice Stoxx globale è piatto.
Vodafone sale dello 0,5%, estendendo il +1,1% di ieri. a seguito di indiscrezioni, riportate dal sito Betaville, di un potenziale interesse da parte del mondo private equity nei confronti della società Tlc. Vodafone non ha commentato. Betaville afferma che una delle più importanti società di private equity stia esaminando il dossier, citando fonti vicine alla situazione. La voce è indicata come "uncooked", un termine chel il blog di Betaville utilizza per riferire i "pettegolezzi" di mercato.
Il titolo Vodafone è in grave ritardo: registra una perdita del 6% da inizio anno rispetto al +10% dell'indice Stoxx Telecoms e al +20% dell'indice stoxx 600.
Giorni fa erano circolate voci di interesse per un altro protagonista mondiale del settore Tlc: BT Group Plc . I rumors (poi smentiti) indicavano interesse da parte del conglomerato indiano Reliance Industries.
L'unica società europea del settore tlc sulla quale ci sono concreti segnali di interesse rimane dunque solo la nostra TIM , oggi in calo dell'1,5%.
Sotto il profilo dei fondamentali, parliamo di uno dei settori "più a buon mercato" con un P/E medio di 14,6x, ma è anche uno dei più remunerativi sotto il profilo dei dividendi, con uno Yield medio del 4,30%. Queste due condizioni potrebbero spiegare l'intensificarsi dei rumors di operazioni M&A.
Analisi tecnica. L'indice Stoxx TLC (oggi 225,55 punti) ha in corso un faticoso percorso di risalita avviato dai minimi dell'anno scorso. La riconquista stabile della prima soglia discriminante verso 230/234 punti favorirebbe il ritorno sui top annuali in area 245 punti. Si tenga conto che nel 2015 si veleggiava intorno a 400 punti.
Operatività. Chi è a caccia di "settori ritardatari", che implicano un ottimo rapporto rischio/rendimento, trova qui una buona occasione. Si può comprare anche ai valori attuali per target di breve a 245 punti.
Tra le opportunità offerte per replicare l’andamento del settore tlc europeo, c’è il seguente ETF espresso in euro:
SPDR MSCI Europe Telecommunications UCITS ETF
Isin IE00BKWQ0N82
Da inizio anno +12,80%
Lo strumento punta a replicare la performance dell'indice MSCI Europe Communication Services 35/20 Cap Net Return, che a sua volta riflette l'andamento delle principali aziende del settore Tlc. Commissioni totali annue 0,30%. Non distribuisce dividendi. Leggi il documento KID.
La tabella mette in rilievo i primi dieci titoli in termini di peso specifico. Si noti che la nostra Telecom Italia è una "pulce" se confrontata a giganti come Vodafone e Deutsche Telekom visto che non compare nemmeno nei primi dieci titoli in termini di peso specifico. E' facile desumere che l'ETF è dunque anche un ottimo strumento per evitare di concentrare il rischio su un singolo titolo.
www.websim.it