SETTORE TLC EUROPEO - Performance positiva da inizio 2022

L'indice Eurostoxx TLC è il migliore di oggi con un guadagno dello 0,7%, sufficiente per riportare in positivo del +0,20% la performance da inizio anno.
E' il terzo miglior settore in termini di performance. Meglio sono riusciti a fare solo Materie di Base +20% e Energetici +15%. L'indice Stoxx globale nel periodo ha perso il 7%.
Oggi spicca il +10% della nostra TIM . Il fondo Usa KKR ha confermato il suo interesse a rilevare il 100% dell'azienda, facendo riferimento alla proposta non vincolante inviata a novembre. Il Fondo parla anche di "scambi positivi" con le autorità italiane sulla questione. Nella lettera, KKR ha anche detto di essere pronta a discutere con la società la potenziale aggregazione delle attività di rete fissa del gruppo con quelle di Open Fiber, hanno detto le fonti.
Il bilancio da inizio anno invece si ribalta. TIM è il titolo peggiore del comparto con un -25%, che stona se messo a confronto con la performance degli altri incumbent: la francese Orange è il titolo migliore del trimestre con un +14%, l'olandese KPN è salita del 13%, le britanniche Vodafone e BT Group sono cresciute del 10%, la spagnola Telefonica +9%.
Sotto il profilo delle valutazioni fondamentali, il settore TLC è valutato dal consenso Bloomberg 19x il P/E 2022 con un Dividend Yield del 4%.
Analisi tecnica. L'indice Stoxx TLC (oggi circa 230 punti) è tra i pochi che non sono mai riusciti a tornare sopra i livelli pre-pandemia del 2020 nel corso degli ultimi due anni. Il faticoso percorso di risalita avviato dai minimi dell'anno scorso è stato bruscamente interrotto dalla caduta avviata con lo scoppio della guerra in Ucraina. Saltato il primo sostegno in area 220 punti, la discesa si è temporaneamente fermata sul successivo supporto in area 206 punti per poi riprendersi. Segnali di spinta arriveranno con il superamento di area 245 punti.
Operatività. Chi è a caccia di "settori ritardatari", che implicano un ottimo rapporto rischio/rendimento, trova qui una buona occasione. Si può comprare anche ai valori attuali per target di breve a 245 punti.
Tra le opportunità offerte per replicare l’andamento del settore tlc europeo, c’è il seguente ETF espresso in euro:
SPDR MSCI Europe Telecommunications UCITS ETF
Isin IE00BKWQ0N82
Da inizio anno -0,10%
Lo strumento punta a replicare la performance dell'indice MSCI Europe Communication Services 35/20 Cap Net Return, che a sua volta riflette l'andamento delle principali aziende del settore Tlc. Commissioni totali annue 0,30%. Non distribuisce dividendi. Leggi il documento KID.
La tabella mette in rilievo i primi dieci titoli in termini di peso specifico. Si noti che la nostra Telecom Italia è una "pulce" se confrontata a giganti come Vodafone e Deutsche Telekom visto che non compare nemmeno nei primi dieci titoli in termini di peso specifico. E' facile desumere che l'ETF è dunque anche un ottimo strumento per evitare di concentrare il rischio su un singolo titolo.
www.websim.it