SETTORE TLC EUROPEO: BT +8% a Londra, in arrivo offerta dall'India?

L’indice Stoxx europeo delle Telecomunicazioni guadagna lo 0,7%, mentre l'Indice Stoxx globale rimbalza dell'1%, dopo il drammatico sell off di venerdì giustificato dalla scoperta della nuova variante Omicron.
Le azioni di BT Group Plc balzano in avanti del 9% alla Borsa di Londra sulle indiscrezioni secondo cui il gruppo indiano Reliance Industries stia prendendo in esame una possibile offerta per la più grande compagnia telefonica del Regno Unito. Reliance potrebbe fare un'offerta "ostile" per acquistare quote importanti della società o addirittura rivendicare una quota di controllo, con alcuni
azionisti strategici disponibili a passare all'incasso al giusto prezzo, secondo un report The Economic Times, che cita persone familiari
con la vicenda. Un portavoce di BT ha rifiutato di commentare.
Al contrario, TIM perde quasi il 3%, dopo aver accumulato un guadagno che sfiora il +40% nella settimana appena passata sulla notizia della proposta di acquisto di KRR. L’uscita di scena del CEO Gubitosi a tre anni dal suo insediamento apre la strada a una valutazione approfondita dell'offerta di KKR, che potrebbe richiedere qualche settimana. Nel frattempo, il mercato teme l'annuncio di un terzo profit warning sui conti.
L'offerta di KKR e le voci di BT risvegliano scenari M&A dalle prospettive interessanti.
Sotto il profilo dei fondamentali, parliamo di uno dei settori "più a buon mercato" con un P/E medio di 14,6x, ma è anche uno dei più remunerativi sotto il profilo dei dividendi, con uno Yield medio del 4,30%.
Analisi tecnica. L'indice Stoxx TLC (oggi 225,55 punti) ha in corso un faticoso percorso di risalita avviato dai minimi dell'anno scorso. La riconquista stabile della prima soglia discriminante verso 230/234 punti favorirebbe il ritorno sui top annuali in area 245 punti. Si tenga conto che nel 2015 si veleggiava intorno a 400 punti.
Operatività. Chi è a caccia di "settori ritardatari", che implicano un ottimo rapporto rischio/rendimento, trova qui una buona occasione. Si può comprare anche ai valori attuali per target di breve a 245 punti.
Tra le opportunità offerte per replicare l’andamento del settore tlc europeo, c’è il seguente ETF espresso in euro:
SPDR MSCI Europe Telecommunications UCITS ETF
Isin IE00BKWQ0N82
Da inizio anno +11,80%
Lo strumento punta a replicare la performance dell'indice MSCI Europe Communication Services 35/20 Cap Net Return, che a sua volta riflette l'andamento delle principali aziende del settore Tlc. Commissioni totali annue 0,30%. Non distribuisce dividendi. Leggi il documento KID.
La tabella mette in rilievo i primi dieci titoli in termini di peso specifico. Si noti che la nostra Telecom Italia è una "pulce" se confrontata a giganti come Vodafone e Deutsche Telekom visto che non compare nemmeno nei primi dieci titoli in termini di peso specifico. E' facile desumere che l'ETF è dunque anche un ottimo strumento per evitare di concentrare il rischio su un singolo titolo.
www.websim.it