SETTORE LUSSO - Il migliore di novembre in Europa, ma Omicron incombe

L'indice Stoxx europeo delle aziende del Lusso si avvia a completare il mese di novembre con un progresso del 2,5%, che lo colloca al primo posto tra gli indici settoriali. All'ultimo posto c'è lo Stoxx Travel & Leisure (-20%), mentre lo Stoxx Globale ha accumulato una perdita del -2,5%. 

Il Lusso si è spinto su livelli record lo scorso 19 novembre, sostenuto dall'ottimo tono delle trimestrali, molti big hanno battuto le attese e alzato le guidance sull'intero 2021, ma la progressiva diffusione della quarta ondata di covid e, dulcis in fundo, la scoperta della variante Omicron, hanno raffreddato via via gli entusiasmi. 

Il miglior titolo nell'arco del mese di novembre è Richemont (+21%), seguito da Hermes  (+20%) e Swatch (+8%). 

Figurano bene anche i titoli domestici specializzati nel Lusso: Ferragamo +8%, Tod's +6%, Brunello Cucinelli +5%, Moncler +3%. In controtrend Safilo -5%.

La particolarità delle aziende che operano nel segmento del Lusso fa sì che i multipli siano molto superiori alla media. Bloomberg riporta un P/E ponderato di 37x, che si confronta con 19,7x dello Stoxx Globale. 

Analisi Tecnica 

Graficamente, la tendenza di fondo dell'indice Stoxx Luxury è saldamente rialzista e le rare battute d'arresto sono servite a ricaricare le pile per successivi allunghi. Nel breve il cedimento del primo supporto in area 535,5 punti proietta un obiettivo di consolidamento verso 469 punti (downside -10%). 

Operatività. Confermiamo la visione positiva di lungo periodo, ma alla luce del nuovo scenario ci posizioniamo verso 470 punti per impostare gli acquisti sulla debolezza. 

Per investire sul settore Consumer Discretionary europeo, che comprende i campioni del Luxury e dell'Automotive si può investire nel seguente ETF:

SPDR MSCI Europe Consumer Discretionary UCITS
Isin IE00BKWQ0C77 
Da inizio 2021: +20,0%
Obiettivo dell'ETF è la replica dell'indice MSCI Europe Consumer Discretionary. Questo indice rappresenta tutte le azioni europee che appartengono al settore dei "beni di consumo discrezionali" (esclusi gli Alimentari). Commissioni totali annue 0,30%. Non distribuisce dividendo. Nella tabella di seguito i primi dieci titoli. Leggi il documento KID. 

 

www.websim.it




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui