PETROLIO - Verso la quinta settimana di rialzo consecutivo

Brent (87,30 usd il barile), WTI (84,20 usd il barile). Il petrolio è in calo dell'1,3%, allontandosi leggermente dai massimi degli ultimi sette anni toccati ieri.
Si sta comunque per completare la quinta settimana positiva di seguito per un bilancio da inizio anno intorno a +12%.
Gli investitori stanno predendo qualche profitto dopo l'inatteso aumento delle scorte di greggio e carburante negli Stati Uniti. La EIA ha comunicato che la scorsa settimana le scorte di greggio sono cresciute di 515mila barili, contro stime di un calo di 1,715 milioni. Si è trattato del primo incremento dopo sette settimane consecutive di calo. Le scorte di benzina negli Stati Uniti, il più grande consumatore di petrolio al mondo, sono aumentate di 5,9 milioni di barili al livello più alto da febbraio 2021.
La discesa del prezzo del petrolio è temperata dalle forti tensioni geopolitiche tra Russia e Ucraina e in Medio Oriente. I timori sull'approvvigionamento di petrolio sono aumentati questa settimana dopo che il gruppo Houthi dello Yemen ha attaccato gli Emirati Arabi Uniti, terzo produttore dell'OPEC, mentre la Russia, secondo produttore mondiale di petrolio, ha rafforzato la presenza militare vicino al confine con l'Ucraina, alimentando i timori di un'invasione.
Analisi Tecnica. Le prime tre settimane del 2022 hanno rafforzato il quadro di fondo. Il recupero stabile della trendline crescente evidenziata nell'immagine sotto ha rappresentato un primo importante segnale di ricucitura dello strappo ribassista di novembre, preservando la possibilità di un rapido ritorno verso i massimi del 2021, raggiunti nelle ultime sedute.
Operatività. La nostra visione di lungo periodo resta positiva con obiettivi finali posizionati sui livelli del 2012-2014. Approfittiamo, tuttavia, dello strappo rialzista di questi giorni per prendere profitto, ma solo in ottica di trading, verso 87 e 85 usd. Pronti a rientrare in tendenza alla prima chiusura sopra 90 e 88 usd o, in direzione opposta verso 78/76 usd.
Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento:
Da inizio 2022 +12,0%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.
Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)
Isin GB00B15KXV33
Da inizio 2022 +12,20%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID.