PETROLIO - Ne serve meno se l'economia rallenta

Brent (110 usd) e WTI (105,2 usd).
Il petrolio è tornato sui livelli di un mese e mezzo fa soprattutto per effetto delle considerazioni sull'andamento della domanda. Anche Jerome Powell ha dovuto ammettere che le probabilità di una drastica frenata del ciclo economico provocata dalla stretta monetaria, è probabile. Deutsche Bank e Citi danno alla recessione una probabilità del 50%, l'ex presidente della Fed di New York, Bill Dudley, ha detto ieri che è "inevitabile".
Gli indici PMI sull'Europa diffusi stamattina, ci dicono che il rallentamento è in corso. Il Composite Purchasing Managers' Index (Pmi) di S&P Global, considerato un valido indicatore della salute economica, è sceso a giugno a 51,9 da 54,8 di maggio, ben al di sotto dei 54,0 previsti da un sondaggio Reuters e ai minimi da febbraio 2021.
La Germania, la prima economia dell'Europa, rischia un collasso del mercato dell'energia che pone un rischio paragonabile a quello del fallimento di Lehman Brothers, ha detto oggi il ministro dell'Economia tedesco, Robert Habeck, nel corso della conferenza stampa convocata all'ultimo momento per annunciare la dichiarazione dello stato di allerta sul gas.
Il movimento all'ingiù potrebbe proseguire per effetto dei dati sulle scorte di greggio negli Stati Uniti: l'American Petroleum Institute si aspetta un incremento di 5,6 milioni di barili.
L'economista enery di ABN Amro, Hans Van Cleef, dice a Bloomberg che la spinta ribassista, alimentata dal timore di recessione, è andata un po' oltre, anche perché in questo momento il mercato è su livelli molto bassi di liquidità: l'open interest è sceso sui minimi dal 2015.
Goldman Sachs segnalava ieri in una nota che la domanda resta comunque più forte dell'offerta e ricordava che le banche centrali non possono stampare materie prime.
Analisi Tecnica. L'impostazione di fondo rimane saldamente rialzista, ma i prezzi erano arrivati in prossimità di un range fitto di ostacoli grafici con valenza crescente (per il Brent tra 128/147 usd, per il Wti tra 114/147 usd), che puntualmente hanno cominciato a fare scattare le prese di profitto.
Operatività. In ottica di trading, è preferibile sospendere gli acquisti, mentre si possono cominciare ad impostare vendite, anche short, sfruttando gli strappi a partire da area 123/116 usd.
Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00BMTM6B32
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.
Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily ETP
Isin IE00BLRPRK35
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.
Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti:
Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)
Isin JE00B78CGV99
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.
Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)
Isin GB00B15KXV33
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID.
www.websim.it