PETROLIO - Il 2021 sarà l'anno migliore dal 2009 con un rialzo superiore al +50%. L'Analisi Tecnica di Websim

Brent (79,1 usd), Wti (76,5 usd) oggi sono poco mossi, dopo tre rialzi consecutivi giunti malgrado le notizie preoccupanti sull'andamento della variante Omicron. 

La EIA ha comunicato ieri pomeriggio che le scorte di greggio statunitensi sono diminuite la scorsa settimana di circa 3,6 milioni di barili, quinta settimana consecutivo di calo.

A sostenere le quotazioni potrebbe essere anche un'altra news in arrivo dal Messico. 

La compagnia petrolifera statale messicana Pemex sospenderà le esportazioni di greggio nel 2023 per destinare la sua intera produzione al consumo nazionale. "Praticamente il 100% del greggio messicano sarà raffinato nel nostro Paese per garantire la fornitura di combustibili", ha annunciato il direttore generale, Octavio Romero Oropeza, il quale ha spiegato ai media che "questa è una delle dieci decisioni riguardanti il raggiungimento dell'autosufficienza energetica annunciate dal governo, fra le quali spicca anche quello di aumentare la produzione di petrolio a due milioni di barili al giorno per soddisfare la domanda nazionale di combustibili.

Attualmente, secondo i dati a disposizione, il Messico produce fra 1,665 e 1,733 milioni di barili di petrolio al giorno e l'aumento fino a 2 milioni di barili giornalieri appare difficile perchè, secondo gli addetti ai lavori, i giacimenti scoperti di recente sono soprattutto di gas naturale. 

Il 2021 sarà per entrambe le tipologie di petrolio l'anno migliore dal 2009 (l'anno della ripartenza post-Lehman Brothers) con guadagni superiori al +50%. Se tradotto in Euro, il guadagno supera il +60%. 

Analisi Tecnica. Il quadro di fondo rimane saldamente rialzista. Il recupero stabile della trendline crescente evidenziata nell'immagine sotto rappresenta un primo importante segnale di ricucitura dello strappo ribassista di novembre (-16% e peggior mese dal marzo 2020), preservando la possibilità di un rapido ritorno verso i massimi dell'anno.  

Operatività. Scattati gli acquisti sulla debolezza verso i supporti rispettivamente a 70 e 67 usd e gli incrementi di posizione alla prima chiusura sopra 77 e 74 usd rispettivamente. Posizioniamo un target di trading in direzione dei top annuali intorno a 87 e 85 usd. Cambio di scenario e stop loss prudenziale sotto 64 usd.

 

 

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento: 

Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00BMTM6B32
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily ETP
Isin IE00BLRPRK35
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.  

Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti: 

Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)  
Isin JE00B78CGV99 

Da inizio 2021 +80%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.

Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)  
Isin GB00B15KXV33
Da inizio 2021 +81,0%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID. 

www.websim.it




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui