PETROLIO - EIA: Piano in 10 punti per ridurre consumo e domanda di greggio

Brent (106,,0 usd), WTI (102,90 usd). Il petrolio azzera circa i tre punti percentuali di guadagno della mattinata e si avvia a completare la seconda settimana negativa di seguito con una perdita provvisoria intorno al -6%. 

Il guadagno da inizio anno è intorno al +38%. 

Brent e WTI sono tornati entrambi sopra la soglia psicologica dei 100 usd il barile, ceduta nella seduta di martedì scorso.

Le prospettive di una rapida pace in Ucraina si sono raffreddate e hanno provocato un rimbalzo di circa dieci dollari il barile. "Il presidente Putin sembra riluttante a porre fine alle ostilità. Ciò dovrebbe garantire che il comparto energetico rimanga ben supportato con ampio margine per un'ulteriore volatilità", ha affermato l'analista del mercato petrolifero di PVM, Stephen Brennock.

Nel frattempo, l'Agenzia internazionale per l'energia propone un Piano in 10 punti per ridurre il consumo e di conseguenza la domanda di petrolio, tra cui qualcosa di molto simile alle domeniche senza auto che ricorda gli anni '70:


Analisi Tecnica. La caduta verticale partita settimana scorsa (il Brent ha perso circa 42 usd il barile dai massimi di marzo ai minimi di ieri) è partita dalla forte resistenza grafica posizionata sui livelli massimi pre-pandemia. E' prevedibile una fase di assestamento che assumerebbe nuove connotazioni di spinta solo in caso di risalita stabile oltre 110 usd per entrambe le tipologie. 

Operatività. Restiamo prudenti alla luce delle forti incertezze del quadro geopolitico e dell'evoluzione della nuova ondata di Covid-19 soprattutto in Cina, grande consumatore di greggio. Riteniamo interessante posizionarci intorno ad area 90 usd, poco sopra il primo forte supporto in area 87/85 usd, per gli acquisti sulla debolezza. Nuovi Strappi in direzione del range 130/139 usd saranno occasione per prendere profitto e per attivare posizioni short (al ribasso).  

 

 

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento: 

Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00BMTM6B32
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily ETP
Isin IE00BLRPRK35
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.  

Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti: 

Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)  
Isin JE00B78CGV99 

Da inizio 2022 +39,0%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.

Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)  
Isin GB00B15KXV33
Da inizio 2022 +37,0%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID. 

www.websim.it




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui