PETROLIO - Biden ha deciso di usare le "armi non convenzionali"

Brent (99,90 usd), WTI (95,50 usd). Il petrolio apre in lieve rialzo. Ieri per la prima volta dal 17 marzo le due tipologie sono scese insieme sotto la soglia discriminante dei 100 usd il barile.
Il bilancio settimanale provvisorio è -4% circa, dal -13% di quella precedente.
I paesi consumatori hanno accettato di rilasciare un totale di 240 milioni di barili dalle scorte di emergenza.
Il direttore esecutivo dell'Agenzia Internazionale per l'Energia, Faith Birol, ha twittato che l'organizzazione "sta andando avanti con un rilascio collettivo di scorte petrolifere di 120 milioni di barili (inclusi 60 milioni di barili forniti dagli Stati Uniti."
Il rilascio ammonterà a circa 1 milione di barili al giorno da maggio alla fine del 2022. Potrebbe limitare l'aumento dei prezzi a breve termine, ma non coprirebbe completamente i volumi persi dalla Russia a causa delle sanzioni per la sua invasione dell'Ucraina il 24 febbraio, secondo alcuni investitori.
Gli addetti ai lavori restano però scettici sugli effetti di lungo termine. "Sebbene ci si trovi di fronte al più grande rilascio di riserve strategiche da quando sono state create nel 1980, alla fine non si riuscirà a cambiare i fondamentali del mercato petrolifero. Ed è probabile che la mossa ritarderà ulteriori aumenti della produzione da parte di alcuni produttori chiave", hanno affermato in una nota gli analisti di ANZ Research.
Nel frattempo, l'Unione Europea (UE) ha deciso di colpire la Russia con un divieto di importazione del carbone, ma non ha toccato petrolio e gas perchè la dipendenza dalla Russia è ancora troppo elevata.
Non è escluso, a nostro giudizio, che la mossa di rilasciare una quantità abnorme di riserve strategiche nasconda anche una strategia ben precisa dell'amministrazione statunitense: ovvero far crollare il prezzo di petrolio e gas per accelerare la conclusione del conflitto. L'economia russa dipende in toto dagli introiti derivanti dalla vendita di commodity: se i prezzi del greggio e del gas crolleranno, verranno a mancare i soldi necessari per finanziare una guerra sempre più costosa.
Analisi Tecnica. Il Brent è sceso del -13% la scorsa settimana, registrando il calo settimanale più ampio da aprile 2020, dopo aver chiuso il primo trimestre in rialzo del +39%. Il fatto che il calo non sia stato seguito da una reazione testimonia che la tendenza di breve è cambiata in peggio. Una chiusura di settimana negativa e magari con le due tipologie sotto il supporto chiave di 100 usd potrebbe accelerare la discesa.
Operatività. Suggeriamo di collocare gli interventi in acquisto in prossimità delle soglie discriminanti in area 90/87 usd.
Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00BMTM6B32
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.
Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily ETP
Isin IE00BLRPRK35
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.
Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti:
Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)
Isin JE00B78CGV99
Da inizio 2022 +40,0%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.
Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)
Isin GB00B15KXV33
Da inizio 2022 +35,0%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID.
www.websim.it