PETROLIO +2% L'EIA apre i rubinetti, WTI sotto quota 100 dollari

Brent (103,0 usd), WTI (97,90 usd). Il petrolio apre in rialzo del 2%, dal -5% di ieri.
Ieri sera l'Agenzia Internazionale per l'Energia (IEA) ha annunciato che rilascerà 120 milioni di barili di petrolio sul mercato per raffreddare i prezzi, metà dei quali proverrà dalle riserve USA, mentre altri membri della IEA forniranno il resto. Il contributo USA fa parte dei 180 milioni di barili che il presidente Joe Biden ha già annunciato, con un ritmo di 1 milione di barili al giorno.
Cumulativamente, circa 240 milioni di barili sbarcherebbero sul mercato aperto del petrolio nei prossimi sei mesi, ovvero una media di 1,33 milioni di barili al giorno. Sarebbe più del triplo degli incrementi mensili di 400.000 barili al giorno che stanno attuando i produttori nell'ambito dell'alleanza OPEC+, che comprende anche la Russia.
Intanto, le scorte di petrolio statunitensi sono cresciute di 2,42 milioni di barili la scorsa settimana. Si tratta del primo rialzo in tre settimane, mentre le scorte di distillati, che forniscono il diesel per camion, autobus e treni e il carburante per i jet, sono aumentate per la seconda settimana consecutiva. L'aumento dello stock ha sollevato interrogativi sulla tenuta della domanda di energia del più grande consumatore di petrolio del mondo.
Sul fronte della domanda, in Cina è allarme per i ventimila casi di covid in un giorno. Più di 190 milioni di persone sono in restrizione totale o parziale. Nella capitale finanziaria di Shanghai il blocco che doveva finire martedì è esteso sine die.
Analisi Tecnica. Il Brent è sceso del -13% la scorsa settimana, registrando il calo settimanale più ampio da aprile 2020, dopo aver chiuso il primo trimestre in rialzo del +39%, a dimostrazione della recente forte volatilità del petrolio. Il WTI ha rotto nuovamente al ribasso il supporto chiave di 100 usd.
Operatività. Sconsigliamo di inseguire la tendenza di breve perchè estremamente schizofrenica. Suggeriamo di collocare gli interventi in prossimità delle soglie discriminanti: sfruttare gli strappi in direzione del range 126/140 usd per prendere profitto e/o per attivare posizioni short (al ribasso). Giustifichiamo acquisti sulla debolezza solo in area 90/87 usd.
Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00BMTM6B32
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.
Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily ETP
Isin IE00BLRPRK35
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.
Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti:
Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)
Isin JE00B78CGV99
Da inizio 2022 +47,0%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.
Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)
Isin GB00B15KXV33
Da inizio 2022 +41,0%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID.
www.websim.it