PETROLIO +1,4% Brent sui massimi dal 2018 a 79 usd il barile

Brent (79,20 usd) e Wti (75,10 usd) aprono la settimana in rialzo dell'1,4%. Il Brent stamattina tocca i massimi dall'ottobre 2018, il Wti i massimi da inizio luglio. Venerdì si è completata la terza settimana positiva di seguito.

Il prezzo dell'oro nero sale per l'effetto combinato di una serie di motivazioni che possiamo riassumere in breve: 

1) forte contrazione delle scorte Usa, ormai sui minimi da tre anni; 

2) imminenza della stagione invernale nell'emisfero settentrionale con conseguente aumento naturale della domanda di energia per le basse temperature. Anche per questa ragione, Goldman Sachs Group ha aumentato le previsioni sul prezzo del Brent per fine anno di dieci dollari a 90 dollari il barile;

3) progressiva ripresa della domanda globale dalle interruzioni provocate dal COVID-19. Le importazioni di petrolio dall'India hanno raggiunto il picco degli ultimi tre mesi ad agosto, rimbalzando dai minimi di quasi un anno raggiunti a luglio, poiché le raffinerie del secondo più grande importatore di greggio si sono rifornite in previsione di una maggiore domanda; 

4) impatto sugli impianti di produzione e sulla rete di distribuzione nella regione del Golfo del Messico causato dagli uragani Ida e Nicholas;  

5) dal lato dell'offerta, la cautela dell'Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio e degli alleati (OPEC+) nell'allentare le restrizioni alla produzione;

Analisi Tecnica. Il veloce recupero avviato da inizio settembre ha confermato la tendenza rialzista di fondo del petrolio. Il rally di questi giorni sta creando le condizioni per un ulteriore allungo. 

Operatività. Manteniamo una visione positiva in ottica di lungo periodo. Il Brent ha rotto l'area di precedenti massimi dell'anno verso 78 usd e sembra puntare all'ostacolo successivo in area 87 usd, top del 2018. Comprare. Il Wti incontra il primo importante ostacolo grafico verso 77 usd, top di luglio. Segnali di spinta saranno visibili alla rottura di questo livello, confermata a fine seduta, per target in area 85 usd.

 

 

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento: 

Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00BMTM6B32
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily ETP
Isin IE00BLRPRK35
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.  

Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti: 

Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)  
Isin JE00B78CGV99 

Da inizio 2021 +66%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.

Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)  
Isin GB00B15KXV33
Da inizio 2021 +67%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID. 

www.websim.it




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui