PETROLIO +1,3% Si temono nuove sanzioni contro Mosca che tocchino le fonti di energia

Brent (108,80 usd), WTI (104,50 usd). Il petrolio apre in rialzo dell'1,3% dal +3% di ieri.
Gli acquisti tradiscono di nuovo l'aspettativa che l'Occidente prenda nuovi provvedimenti contro la Russia, tra cui lo stop all'import di greggio russo, in risposta alle atrocità contro i civili. Secondo il commissario UE, Paolo Gentiloni, le sanzioni potrebbero includere misure che coinvolgono il settore energetico russo. Tuttavia, la Germania ha detto più volte che nel breve non può permetterselo.
Nel frattempo, è emerso che i colloqui sul nucleare iraniano si sono bloccati e l'effetto calmieratore generato dalla decisione del presidente Joe Biden di rilasciare parte delle scorte strategiche nei prossimi mesi è durato poco.
Sul fronte della domanda, Shanghai, megalopoli cinese da 26 milioni di persone, è in lockdown totale dallo scorso 28 marzo a causa dei 13.000 nuovi casi di coronavirus, il numero più alto dall’inizio della pandemia.
Sono sospesi pressoché tutti i servizi, trasporti pubblici compresi. Nella città sono arrivati quasi 50mila operatori sanitari da tutto il Paese insieme a circa 2mila militari per gestire l'emergenza. Chi risulta positivo al covid deve essere allontanato dai conviventi negativi e confinato. Per questo intere aree della città sono state convertite in ospedali, così come palestre e intere palazzine confiscate per porre i contagiati isolati sotto quarantena.
In Cina quasi il 90% della popolazione ha concluso il ciclo vaccinale contro il Covid-19. Lei Zhenglong, funzionario della Commissione Sanitaria Nazionale, ha precisato che al 31 marzo, più di 3,27 miliardi di dosi di vaccino anti Covid-19 sono state somministrate in tutta la Cina continentale mentre oltre 1,24 miliardi di persone sono state completamente vaccinate. Secondo Lei sono stati immunizzati circa 224 milioni di cittadini di età superiore ai 60 anni e di questi, oltre 212 milioni hanno completato il ciclo vaccinale mentre più di 143 milioni di persone hanno ricevuto le dosi booster.
Il livello di attenzione rimane molto alto su quella che risulta essere uno degli hub finanziari più importanti della Cina e di tutto il mondo: la megalopoli è sede di molte società finanziarie internazionali nonché del porto più grande della repubblica popolare cinese.
Analisi Tecnica. Il trend delle ultime settimane è altamente volatile e privo di direzionalità. I punti di riferimento da monitorare sono posizionati sui top pluriennali di marzo, nel range 126/140 usd, e sui supporti (ex resistenze) verso area 90/85 usd. Muoversi all'interno di questo range è estremamente rischioso, come hanno dimostrato le ultime sedute.
Operatività. Sconsigliamo di inseguire la tendenza rialzista con acquisti, mentre gli strappi in direzione del range 126/140 usd saranno occasione per prendere profitto e/o per attivare posizioni short (al ribasso). Giustifichiamo acquisti sulla debolezza solo in area 90/87 usd.
Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00BMTM6B32
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.
Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily ETP
Isin IE00BLRPRK35
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.
Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti:
Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)
Isin JE00B78CGV99
Da inizio 2022 +47,0%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.
Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)
Isin GB00B15KXV33
Da inizio 2022 +41,0%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID.
www.websim.it