PETROLIO +1,0% Agosto volatile, ma sarà il terzo mese negativo di seguito. L'Analisi Tecnica di Websim

Petrolio in rialzo dell'1% in avvio di giornata, dal -5% di ieri e il +4% di lunedì. Brent a 100,10 usd e WTI a 92,40 usd.
Inizio di settimana di su e giù mozzafiato, ma Agosto sarà con ogni probabilità il terzo mese negativo di seguito, con una perdita provvisoria intorno al -9%.
Sono tanti (forse troppi) i fattori che in questo mese hanno condizionato in un senso o nell'altro l'andamento della principale fonte di energia.
Iran. Una stazione televisiva pro-Teheran di Londra ha riferito che Iran e Stati Uniti hanno raggiunto una intesa per rilanciare un accordo nucleare che potrebbe legittimamente rimettere il petrolio della Repubblica Islamica sul mercato di esportazione. Non sono arrivate ulteriori conferme.
Scorte USA. Atteso oggi pomeriggio il rapporto ufficiale sulle scorte statunitensi, stimate in calo di circa 1,5 milioni di barili la scorsa settimana. I dati dell'American Petroleum Institute (API) hanno mostrato che le scorte di benzina sono diminuite di circa 3,4 milioni di barili, mentre le scorte di distillati, che includono diesel e carburante per aerei, sono diminuite di circa 1,7 milioni di barili per la settimana terminata il 26 agosto.
Cina. I frequenti interventi del governo per frenare i focolai di pandemia alimentano il timore che la domanda possa soffrire. Alcune delle più grandi città, da Shenzhen a Dalian, stanno imponendo nuovi lckdown e chiusure di attività per frenare il COVID-19 in un momento in cui la seconda economia più grande del mondo sta già registrando una crescita debole.
Iraq. Al momento le esportazioni di petrolio dall'Iraq non sono state influenzate dalla peggiore ondata di violenza vista a Baghdad da anni, secondo quanto riferito martedì a Reuters da tre fonti. Gli scontri si sono attenuati martedì dopo che il potente leader religioso, Moqtada al-Sadr, ha ordinato ai suoi seguaci di porre fine alle loro proteste.
Riunione Opec. Il principale fattore a sostegno dei prezzi al momento è la prospettiva che i membri dell'Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (OPEC) e degli alleati, chiamati insieme OPEC+, possano tagliare la produzione per stabilizzare il mercato. L'OPEC+ si riunirà il prossimo 5 settembre.
Analisi Tecnica. La tendenza di breve è entrata in una fase correttiva a partire dal picco di luglio. Il recupero dei primi importanti supporti posizionati a 97,01 e 92,48 usd rispettivamente, ha fornito un forte segnale di riequilibrio.
Operatività. In ottica di trading, sono scattati gli acquisti verso area 95/90 usd in previsione di una reazione da ipervenduto, che puntualmente si è verificata. Target a 110/100 usd. Applicare uno stop loss a protezione alla prima chiusura sotto 91,46/85,72 usd, per riposizionarsi in acquisto sulla seconda media mobile (in verde) verso 79,57/76,31 usd.
Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00BMTM6B32
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.
Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily ETP
Isin IE00BLRPRK35
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.
Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti:
Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)
Isin JE00B78CGV99
Da inizio anno: +66%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.
Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)
Isin GB00B15KXV33
Da inizio anno: +54%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID.
www.websim.it