PETROLIO +1% Prezzi sui massimi da due mesi con la Cina che riparte a tutta birra

Brent (120,20 usd) e WTI (116,0 usd) aprono la seduta in rialzo dell'1% circa, sui massimi da due mesi, dopo aver completato la scorsa settimana con un progresso del +6%. Per il Brent è stata l'ottava settimana positiva di seguito.

Maggio si avvia ad essere il sesto mese positivo di seguito. 

Covid.

Shanghai allenta le restrizioni e annuncia misure per rilanciare l'economia. A partire dal primo giugno, le aziende non dovranno più essere sulle cosiddette liste bianche per riprendere la produzione e si è deciso anche di ridurre alcune tasse sull'acquisto per stimolare la ripresa dopo settimane che hanno messo a dura prova non solo la città, ma tutta la Cina. Il vice sindaco di Shanghai, Wu Quing, ha annunciato un allentamento delle restrizioni imposte alle aziende per il Coronavirus nell’ambito della strategia Zero-Covid.

A Pechino, ieri i nuovi contagi da coronavirus sono scesi a 12, quasi la metà del giorno prima. Quasi dimezzati i nuovi casi anche a Shanghai, dove il piano delle riaperture sta rispettando i tempi.

Gli indicatori PMI sulle aspettative delle aziende dei servizi e della manifattura forniranno domani alle 3.30 delle indicazioni aggiuntive sulle ricadute delle pesanti restrizioni alle attività imposte negli ultimi due mesi a Shanghai ed in altre zone della Cina. Gli economisti si aspettano una risalita per entrambi, ma non il ritorno sopra la soglia che separa contrazione da espansione.

Ucraina. 

Dalla riunione straordinaria di oggi e domani dei capi di stato dell’Unione Europea non dovrebbe uscire nulla di operativo sul tema delle sanzioni contro la Russia, tantomeno sull’embargo del petrolio. L’Ansa riferisce che gli ambasciatori ed i funzionari hanno passato la notte a mettere a punto un testo in grado di tenere insieme i 27 almeno su propositi generici e non divisivi, in modo da salvare la facciata dell’unità di intenti. E’ fallito anche l’ultimo tentativo di mediazione: l’Ungheria ha detto no alla proposta di embargo che non include l’Oleodotto dell’Amicizia, quello che collega la Russia a Polonia, Germania ed Ungheria.

”Dopo l'attacco della Russia all’Ucraina, abbiamo visto cosa può succedere quando l'Europa è unita" ma sulle sanzioni quest'unita' "si sta sgretolando", è il cupo avvertimento lanciato dal vice cancelliere tedesco Robert Habeck. 

Da inizio anno la performance del petrolio è intorno al +55%/+60%.

Analisi Tecnica. L'impostazione di fondo rimane saldamente rialzista, ma i prezzi si stanno avvicinando ad un'area di ostacoli grafici di valenza crescente, per il Brent tra 128/147 usd, per il Wti tra 114/147 usd. Verso il basso le rispettive soglie discriminanti sono a 86,7 e 77,1 usd.

Operatività. In ottica di trading, è preferibile sospendere gli acquisti, mentre si possono impostare vendite, anche short, sfruttando gli strappi a partire da area 116/123 usd.





Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento: 
Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00BMTM6B32
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily ETP
Isin IE00BLRPRK35
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.  

Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti: 

Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)
Isin JE00B78CGV99
Da inizio 2022 +66,0%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.

Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)
Isin GB00B15KXV33
Da inizio 2022 +63,0%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID. 

www.websim.it




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui