PETROLIO +1% L'Opec decide per un aumento della produzione, dubbi sull'efficacia

Brent (116,8 usd) e WTI (116,30 usd) girano in rialzo di circa un punto percentuale, dopo essere arrivati a perdere oltre il 3%. 

Secondo quanto riportato dai delegati, l'Opec + avrebbe deciso di procedere con un aumento della produzione di 648.000 barili al giorno a partire da luglio, nei precedenti meeting gli incrementi erano stati più contenuti, riferiscono alcuni fonti a Bloomberg, circa 200.000 barili al giorno in meno. 

Ma in pratica, gli effetti sul mercato potrebbero essere meno importanti di quel che si potrebbe prevedere, perché l'aumento sarà distribuito in modo uniforme a tutti i componenti, compresi quelli che già in passato non sono stati poi in grado di rispettare il compito assegnato. 

I paesi in difficoltà sono stati in passato la Nigeria e l'Angola, ma ora c'è anche la Russia.

Da inizio anno la performance del petrolio sfiora il +60%.

Analisi Tecnica. L'impostazione di fondo rimane saldamente rialzista, ma i prezzi si stanno avvicinando rapidamente ad un'area di ostacoli grafici di valenza crescente, per il Brent tra 128/147 usd, per il Wti tra 114/147 usd. 

Operatività. In ottica di trading, è preferibile sospendere gli acquisti, mentre si possono cominciare ad impostare vendite, anche short, sfruttando gli strappi a partire da area 123/116 usd.





Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento: 
Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00BMTM6B32
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily ETP
Isin IE00BLRPRK35
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.  

Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti: 

Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)
Isin JE00B78CGV99
Da inizio 2022 +72,0%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.

Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)
Isin GB00B15KXV33
Da inizio 2022 +70,0%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID. 

www.websim.it




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui