PETROLIO +0,7% Novembre è stato il mese peggiore da marzo 2020: -20%

Brent (71,20 usd) e Wti (67,80 usd) provano a rimbalzare nella prima seduta di Dicembre.

Il vaccino anti-Covid di BioNTech e Pfizer già in uso offrirà probabilmente una forte protezione contro la forma grave della malattia provocata dalla nuova variante del virus Omicron. È quanto riferito a Reuters da Ugur Sahin, amministratore delegato di BioNTech. 

"Riteniamo probabile che le persone godranno di una protezione sostanziale contro la forma grave della malattia provocata da Omicron", ha detto il Ceo e co-fondatore di BioNTech. Per forma grave Sahin intende quella che porta al ricovero o richiede cure in terapia intensiva.

L'azienda sta lavorando celermente allo sviluppo di una versione aggiornata del vaccino, sebbene non sia chiaro se il nuovo composto risulterà necessario.

Novembre è stato per il petrolio il mese peggiore dal marzo 2020, ovvero dal mese che ha visto la drammatica esplosione del Covid-19 prima maniera, con una perdita compresa tra il -17% del Brent e il -20% del Wti. 

Gli occhi sono tutti puntati sul meeting OPEC + che si terrà domani 2 Dicembre. Secondo gli addetti ai lavori potrebbe riservare qualche sorpresa alla luce della minaccia della variante Omicron. L'Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (OPEC) si riunirà già oggi prima dell'incontro allargato di domani, che include gli alleati, tra cui la Russia.

Mentre alcuni analisti si aspettano che l'OPEC+ sospenda i piani per aggiungere 400.000 barili al giorno di fornitura da gennaio alla luce del potenziale impatto negativo dalla domanda di carburante dagli stop ai viaggi decisi per contenere la diffusione della variante Omicron, diversi ministri dell'OPEC+ hanno affermato che non è necessario cambiare corso.

L'American Petroleum Institute si aspetta che le scorte di greggio statunitensi siano diminuite di 747.000 barili nella settimana terminata il 26 novembre. 

Allo stesso tempo, le scorte di benzina sono attese in aumento di 2,2 milioni di barili equivalenti e le scorte di distillati sono viste in aumento di 789.000 barili. 

Non si registrano novità di rilievo relativamente ai colloqui tra le potenze mondiali e l'Iran sul rilancio del patto sul nucleare. 

Analisi Tecnica. Il quadro di fondo rimane saldamente rialzista, ma il cedimento della trendline crescente evidenziata nell'immagine sotto solleva qualche ragionevole dubbio sulla tenuta del ritmo avviato dai minimi del marzo di un anno fa. Sarebbe opportuna una pronta ricucitura per preservare la possibilità di un rapido ritorno verso i massimi dell'anno.

Operatività. Ci è andata bene suggerendo vendite a ridosso della fortissima resistenza posizionata sui top annuali senza cedere alla sirene di chi proiettava possibili allunghi fino a 100 usd entro fine 2021. Ora, con lo stesso criterio, non cediamo al pessimismo e approfittiamo dello scenario per ricomprare almeno in parte quanto venduto. Naturalmente seguiamo con attenzione lo scenario Covid/Omicron per verificare se il quadro macro subirà mutamenti strutturali. Collochiamo uno stop prudenziale sotto 70 usd e 65 usd per rientrare verso 60 usd.

 

 

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento: 

Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00BMTM6B32
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily ETP
Isin IE00BLRPRK35
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.  

Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti: 

Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)  
Isin JE00B78CGV99 

Da inizio 2021 +62%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.

Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)  
Isin GB00B15KXV33
Da inizio 2021 +62,0%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID. 

www.websim.it




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui