PETROLIO +0,5% A sorpresa scorte USA in crescita, Biden potrebbe metter mano alle riserve strategiche

Brent (82,80 usd) e Wti (81,50 usd) sono poco mossi in avvio di seduta dopo aver chiuso ieri in ribasso del 2,5%,

A sorpresa, la EIA ha comunicato che le scorte settimanali di greggio Usa sono cresciute di 1 milione di barili, l'API aveva previsto una contrazione nell'ordine di 2,5 milioni di barili. 

A innescare le vendite sono stati anche i timori che l'aumento vertiginoso dell'inflazione negli Stati Uniti, stimolata in prevalenza dall'aumento dei costi energetici e dei carburanti, possa spingere il governo a rilasciare parte delle scorte strategiche per calmierare i prezzi. I dati sui prezzi al consumo hanno mostrato che l'inflazione è cresciuta a un tasso del 6,2% su base annua, il ritmo più rapido degli ultimi 30 anni. 

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha dichiarato di aver chiesto al National Economic Council di lavorare per ridurre i costi energetici e alla Federal Trade Commission di mettere sotto controllo le manipolazioni del mercato nel settore energetico per invertire la tendenza alla crescita dell'inflazione.

Analisi Tecnica. Il quadro di fondo rimane saldamente rialzista, con i prezzi che continuano a gravitare nell'area dei massimi dell'anno. I rischi di ulteriori correzioni ci paiono tuttavia più che realistici nel breve alla luce di: rilascio scorte strategiche Usa, accordo sul nucleare con l'Iran, accelerazione della quarta ondata di covid che potrebbe portare al blocco temporaneo delle attività. 

Operatività. Per trading si suggerisce di sfruttare sistematicamente gli allunghi verso 86,7 e 84 usd per prendere profitto. Rientrare in acquisto a seguito di una correzione più estesa intorno a 75 usd. In caso di errore di previsione, si può rientrare sulla forza sopra 90 usd.

 

 

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento: 

Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00BMTM6B32
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily ETP
Isin IE00BLRPRK35
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.  

Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti: 

Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)  
Isin JE00B78CGV99 

Da inizio 2021 +85%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.

Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)  
Isin GB00B15KXV33
Da inizio 2021 +87,0%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID. 

www.websim.it




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui