PETROLIO -5% Turchia: passi avanti significativi nei negoziati

Brent (106,40 usd), WTI (99,700 usd). Il petrolio accelera in ribasso di oltre il -5%, estendendo il -6,5% di ieri.

La scorsa settimana il prezzo è cresciuto del 12% circa, progresso annullato nelle prime due sedute di questa settimana. 

"Oggi e' stato raggiunto il piu' significativo progresso nei negoziati in corso" tra Russia e Ucraina". Lo ha detto  il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu, come riporta la TV di Stato Trt, aggiungendo che e' atteso in futuro un nuovo incontro tra i ministri degli Esteri di Ucraina e Russia Dmytro Kuleba e Serghei Lavrov, senza specificare una data. 

Cavusoglu, durante una conferenza stampa al termine dei colloqui, ha parlato di "riconciliazione" tra le parti dopo l'incontro di oggi. "Continueremo il nostro impegno per arrivare a un cessate il fuoco e a una pace permanente" ha affermato il ministro turco 

Intanto, secondo fonti americane riportare dalla CNN, la Russia sta iniziando a ritirare le sue forze dalle vicinanze di Kiev. I funzionari americani vedono nella mossa un grande cambio di strategia. Secondo gli Stati Uniti, i movimenti gia' osservati non sono un aggiustamento di breve termine, ma una mossa di lungo termine. 

Su un fronte molto lontano, il nuovo lockdown della Cina per frenare la diffusione del coronavirus rischia di colpire la domanda di carburante e di greggio. Shanghai (la metropoli più colpita) rappresenta circa il 4% del consumo di petrolio della Cina, hanno affermato gli analisti di ANZ Research. I lockdown hanno frenato il consumo di carburanti per i trasporti in Cina al punto che alcune raffinerie indipendenti stanno cercando di rivendere il greggio acquistato per la consegna nei prossimi due mesi, hanno affermato trader e analisti.

Analisi Tecnica. Il violento rimbalzo della scorsa settimana si è infranto a ridosso della forte resistenza in area 126 e 114 usd rispettivamente, ripropondendo una nuova fase correttiva. Segnali di debolezza saranno visibili in caso di discesa sotto quota 100/97 usd. 

Operatività. Sconsigliamo di inseguire la tendenza rialzista con acquisti, mentre gli strappi in direzione del range 130/139 usd saranno occasione per prendere profitto e per attivare posizioni short (al ribasso). Giustifichiamo acquisti sulla debolezza solo in area 90/85 usd. 





Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento: 
Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00BMTM6B32
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily ETP
Isin IE00BLRPRK35
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.  

Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti: 

Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)
Isin JE00B78CGV99
Da inizio 2022 +51,0%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.

Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)
Isin GB00B15KXV33
Da inizio 2022 +45,0%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID. 

www.websim.it




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui