PETROLIO -1,70% Prezzo in calo con Dollaro forte e timore di una recessione globale

Brent (95,50 usd) e WTI (89,20 usd) aprono la seduta in calo dell'1,7% circa, estendendo la perdita della scorsa settimana.
Gli investitori sono tornati a pesare i rischi che un aggressivo aumento dei tassi di interesse statunitensi possa indebolire l'economia globale e intaccare la domanda di energia, mentre il Dollaro in rafforzamento penalizza i prezzi delle commodity in generale.
L'indice del dollaro è salito al massimo di cinque settimane dopo che il presidente della Fed di Richmond, Thomas Barkin, ha affermato che "l'intenzione della banca centrale è di aumentare i tassi di interesse più rapidamente".
Altri due temi incidono sull'andamento delle ultime sedute: Cina e Iran.
La provincia sudoccidentale cinese del Sichuan estenderà i limiti ai consumatori di energia industriale fino al 25 agosto, mentre cerca di far fronte alla diminuzione della produzione di energia idroelettrica e all'aumento della domanda di elettricità delle famiglie a seguito di una lunga ondata di caldo, ha affermato il servizio di notizie finanziarie Caixin.
Le importazioni della Cina di combustibili fossili dalla Russia continuano a correre anche a luglio grazie ai prezzi a sconto offerti, facendo di Mosca il primo fornitore di greggio per il terzo mese di fila. Pechino, secondo i dati diffusi dalle Dogane cinesi, ha acquistato greggio e gas naturale liquefatto (Gnl) in aumento per il quarto mese consecutivo, segnando rialzi annui,
rispettivamente, del 7,6% (a circa 7,14 milioni di tonnellate) e del 20,1%, superando le 400.000 tonnellate. Anche l'import di
carbone, nel mezzo delle aspre tensioni con l'Australia, è salito ai massimi degli ultimi cinque anni.
Nel frattempo, i leader di Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia e Germania hanno intensificato gli sforzi per rilanciare l'accordo nucleare iraniano del 2015, ha affermato domenica la Casa Bianca, anche se non sono stati forniti ulteriori dettagli.
Il petrolio ha ridimensionato il guadagno da inizio anno a +20% circa (in USD) e a +35% circa (in EURO).
Analisi Tecnica. La tendenza di breve è entrata in una fase correttiva. Il brusco ridimensionamento delle quotazioni ha anche portato i prezzi poco sotto le medie mobili di lungo periodo evidenziate in rosso. A metà luglio questi livelli erano riusciti a far reagire il trend, ma adesso sembra più complicato.
Operatività. In ottica di trading, è corretto impostare acquisti in ottica di trading sui livelli attuali, verso area 95/90 usd in previsione di una reazione da ipervenduto, ma è bene applicare uno stop loss non troppo distante, alla prima chiusura sotto 90/86 usd, per riposizionarsi in acquisto sulla seconda media mobile (in verde) verso 78,91/75,71 usd.
Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00BMTM6B32
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.
Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily ETP
Isin IE00BLRPRK35
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.
Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti:
Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)
Isin JE00B78CGV99
Da inizio anno: +62%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.
Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)
Isin GB00B15KXV33
Da inizio anno: +53%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID.
www.websim.it