PETROLIO -1% Forte rialzo delle scorte USA, il più ampio da maggio 2021

Brent (107,70 usd), WTI (103,0 usd). Il petrolio apre la seduta in ribasso dell'1%, dal +4% di ieri.

Prosegue la fase di elevatissima volatilità condizionata da guerra e covid in Cina: nelle precedenti sei sedute le oscillazioni giornaliere hanno superato sempre il 3% di scostamento. 

I dati forniti ieri dall'Energy Information Administration hanno mostrato un aumento delle scorte settimanali USA di 9,382 milioni di barili per la settimana terminata l'8 aprile. Il dato è molto più ampio delle stime anticipate dall'American Petroleum Institute, intorno ai 7,757 milioni di barili.

Si tratta dell'incremento settimanale più ampio dal maggio 2021.

Sulo sfondo resta il timore che l'Europa decida per un embargo totale del greggio russo nel prossimo pacchetto di sanzioni, un evento che toglierebbe di botto dal mercato circa 3 milioni di barili al giorno, secondo le stime dell'Agenzia internazionale per l'energia. Ma a Germania, anche ieri, si è opposta decisamente a un provvedimento del genere perchè in questo momento è troppo dipendente dal gas e dal petrolio russo.

Analisi Tecnica. La tendenza di breve del petrolio è peggiorata, ma non ha ancora evidenziato una inversione del trend rialzista di fondo avviato dai minimi del 2020. In questo senso, solo una chiusura di settimana con le due tipologie sotto il supporto chiave di 100 usd potrebbe accelerare la discesa. 

Operatività. Suggeriamo di attendere per gli acquisti e di collocarsi in prossimità delle soglie discriminanti in area 90/87 usd. In direzione opposta, sfruttare strappi verso i top di quest'anno per vendere/shortare.





Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento: 
Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00BMTM6B32
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily ETP
Isin IE00BLRPRK35
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.  

Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti: 

Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)
Isin JE00B78CGV99
Da inizio 2022 +51,0%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.

Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)
Isin GB00B15KXV33
Da inizio 2022 +46,0%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID. 

www.websim.it




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui