NASDAQ 100 - Terza settimana positiva, la borsa si prepara al Black Friday

Fatto

Il Nasdaq 100 ha portato a termine la terza settimana positiva di seguito (+2% il bilancio finale), proiettandosi sui massimi degli ultimi quattro mesi nella convinzione sempre più concreta che il picco dei tassi USA sia alle spalle.

E' iniziata la settimana del Black Friday. Giovedì prossimo Wall Street sarà chiusa.

I consumatori prevedono di spendere in media 567 dollari durante gli eventi di shopping del Black Friday e del Cyber Monday, in aumento del 13% rispetto allo scorso anno, mentre cercano le migliori offerte per fronteggiare lo scenario di prezzi più alti e tassi di interesse alle stelle.

Il risultato sarebbe comunque un nuovo record, secondo il sondaggio annuale Black Friday-Cyber Monday condotto da Deloitte.

Circa l'84% degli acquirenti si sente sufficientemente sicuro da rispettare i budget stabiliti a settembre. Per rimanere entro i limiti di spesa, molti consumatori pianificano di effettuare gran parte dei propri acquisti durante il Black Friday e il Cyber Monday. Quattro su 10 prevedono di portare a termine gli acquisti programmati durante questo periodo.

Circa il 41% degli intervistati ha affermato di aver acquistato regali natalizi durante gli eventi promozionali di ottobre. Chi ha fatto acquisti in ottobre probabilmente spenderà il 25% in meno rispetto agli altri durante il Black Friday e il Cyber Monday. Deloitte ha intervistato 1.200 consumatori tra il 19 e il 25 ottobre.

I "cercatori di affari" potrebbero rappresentare una sfida per i rivenditori. Target Corp. ha riportato un calo nel terzo trimestre delle vendite comparabili, guidato dalla minore spesa per le categorie discrezionali. E anche le vendite di Macy’s Inc. sono diminuite nel periodo più recente poiché alcuni consumatori hanno spostato la loro spesa verso le "esperienze" e lontano dai "beni fisici".

Secondo la National Retail Federation, un gruppo privato, circa 182 milioni di persone intendono concentrare dal Giorno del Ringraziamento al Cyber Monday, il maggior volume di spesa dal 2017. Tuttavia, la NRF prevede un rallentamento della crescita delle vendite natalizie negli Stati Uniti a causa delle difficoltà economiche.

Con un bilancio del +44,70% da inizio gennaio, il 2023 potrebbe rivelarsi per il NASDAQ 100 il quarto miglior anno del terzo millennio. Meglio di così finora hanno fatto solo il 2003 (+49%), il 2009 (+53%) e il 2020 (+47,50%).

Su un totale di 100 componenti, 64 presentano una performance positiva e 36 una performance negativa.

Di questi, ben due hanno accumulato un guadagno a tre cifre: Nvidia +237% e Meta Platforms +178%.

In direzione opposta, quattro azioni hanno dimezzato il prezzo: JD.com (vendite online), Enphase Energy (impianti per energia solare), Illumina (biotech) e Moderna (biotech).

Su basi fondamentali, il consenso degli analisti raccolto da Bloomberg evidenzia un P/E medio di 28,55x.

Effetto

Analisi Tecnica Nasdaq Composite. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street ha "sfondato" al rialzo il canale decrescen…

Abbonati a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, per un mese potrai accedere a tutto il sito WEBSIM in piena libertà e decidere solo successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


Gli analisti di Soluzioni di Investimento di Websim