METAVERSO - Zuckerberg accelera: nuovo visore e accordo con Microsoft, "cambierà tutto"

Un dispositivo in grado di unire mondo fisico e virtuale, per un’esperienza immersiva: questo ha l’intenzione di essere Meta Quest Pro, il nuovo visore per il Metaverso lanciato da Meta Platforms (ex Facebook) . 

Sarà disponibile entro la fine di ottobre anche in Italia e secondo Mark Zuckerberg "diventerà come tablet e computer portatili che usano ora le persone". Lo ha dichiarato alla conferenza Connect. "Il dispositivo è leggero e pronto ad essere indossato. Ha un’ottica di nuova generazione, consente di visualizzare l’ambiente esterno a colori, crea una visione naturale del mondo in 3D". 

I controller, inoltre, "tracciano la posizione offrendo una gamma ampia di movimento". Gli avatar che ci rappresentano in questa realtà parallela saranno inoltre più somiglianti "e si potranno muovere ed esprimere come farebbe un utente nella vita reale, grazie al tracciamento degli occhi e alle espressioni facciali".

La collaborazione con Microsoft  

"Nel futuro - ha aggiunto Nadella - potrete usare i vostri avatar per svolgere il lavoro di sempre in un ambiente che può abbattere le distanze". Sul visore Quest Pro di Meta-Facebook arriverà così anche una declinazione di Microsoft 365, la suite del gigante americano dedicata alla produttività, da Office al cloud. Nell'ambito dei videogame, Microsoft lancia sui visori Meta Quest anche il servizio Xbox Cloud Gaming, in versione beta, per consentire ai giocatori di accedere ai principali titoli della console sfruttando la sola connessione a internet.

Il progetto ha intenzione, principalmente, di rivoluzionare il mondo del lavoro e della creatività. In questo senso, i visori non sono l’unica novità: il Metaverso si muoverà infatti sulla piattaforma Horizon Workrooms, un «ufficio virtuale» con tanto di note adesive per la lavagna e schermi multipli digitali. Prevista un’integrazione con Zoom nel 2023. Nel frattempo, anche Microsoft ha annunciato, nel corso dell’evento Connect, la collaborazione con l’azienda per portare online la nuova versione di Teams pensata apposta per il Metaverso.

Gli intraprendenti che non trovano più stimoli in un mondo reale ormai conosciuto in ogni suo metro quadro troveranno presto soddisfazioni nell’esplorazione dei nuovi mondi digitali del metaverso.

Ha da poco esordito su Borsa Italiana uno strumento che consente di puntare su questo mega-trend.

ETF Franklin Metaverse UCITS
Isin: IE000IM4K4K2
Quotato da inizio settembre 2022

Lo strumento si basa sul Solactive Global Metaverse Innovation Net Total Return Index composto da titoli azionari globali emessi da società che hanno, o si prevede che avranno, un’esposizione significativa al metaverso e alle tecnologie blockchain di supporto. Le società che si ritiene non siano in linea con i principi del Global Compact delle Nazioni Unite sono escluse dall’indice. L’indice sottostante comprende soggetti attivi nei contenuti e nelle piattaforme di condivisione: per esempio Meta PlatformsRoblox . Ma ci sono anche le società dei pagamenti digitali, come PayPal , della sicurezza informatica, dei videogame e dell’E-commerce, del software e della blockchain. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione EURO. Indice di spesa totale (TER) 0.30%. Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.

www.websim.it




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui