INDICE EUROSTOXX 50 - Ipevenduto ai massimi dallo scoppio della pandemia

L'indice Eurostoxx 50, che raggruppa le prime grandezze della zona euro, si avvia a completare l'ottavo mese negativo dei nove portati a termine nel corso del 2022 con una perdita intorno al -6,50%.

E' anche il terzo trimestre consecutivo in perdita (-5%), evento che non si verificava dal 2008, l'anno del crack di Lehman Brothers.  

Da inizio anno ha perso circa un quarto del valore. 

Solo quattro blue chip, su cinquanta, possono vantare una performance positiva dal primo gennaio ad oggi: Deutsche Boerse +15%, TotalEnergy +8%, Deutsche Telekom +7%, Bayer +1%.

Come illlustra il grafico seguente, agli attuali livelli, l'indice RSI (Relative Strength Index o indice di forza relativa) del mercato azionario europeo registra il più profondo ipervenduto dall’inizio della pandemia del marzo 2020.  


Sotto il profilo dei fondamentali, Bloomberg segnala che il P/E medio dell'indice Eurostoxx 50 è oggi intorno a 12,0x con un Dividend Yield medio intorno a 3,80%. 

Analisi tecnica. L'indice Eurostoxx 50 (oggi 3.291 punti) resta impostato al rialzo sul quadro di lungo periodo, mentre nel breve è evidente la tendenza ribassista, andata a violare in queste settimane un'area supportiva di forte valenza (3.559-3.441 punti), dove transitano le due medie di lungo termnine. Aumenta il rischio di estendere la discesa fin verso il primo sostegno in area 2.960 punti. Segnali di riequilibrio solo con la risalita oltre 3.500 punti.

Operatività. Vista l'elevata volatilità di breve, è opportuno attendere un assestamento del trend prima di intervenire in acquisto, a meno di violente escursioni fin verso 3mila/2.960 punti, da fruttare per acquisti sulla debolezza.  

EUROSTOXX50


I due seguenti ETP consentono di investire LONG/SHORT in ottica speculativa:  

WisdomTree EuroStoxx50® 3x Daily Leveraged
Isin: IE00B7SD4R47 
L'ETP mira a replicare la performance dell'EuroStoxx® 50 Daily Leverage 3 EUR Net Return Index, che a sua volta mira a replicare la performance giornaliera dell'indice EURO STOXX® 50 EUR moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni con leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.

WisdomTree EuroStoxx50® 3x Daily Short
Isin: IE00B8JF9153   
L'ETP mira a replicare la performance inversa dell'EuroStoxx® 50 Daily Leverage 3 EUR Net Return Index, che a sua volta mira a replicare la performance giornaliera inversa dell'indice EURO STOXX® 50 EUR moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni con leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.

Ishares Core Euro Stoxx 50 Ucits
Isin: IE0008471009 
Da inizio 2022: -20,60%
L'Etf mira a replicare la performance dell'Indice Eurostoxx 50 il più fedelmente possibile. Investe in titoli fisici. Offre esposizione a 50 tra i principali titoli della zona euro. L'indice è ponderato in base alla capitalizzazione del flottante. Non distribuisce dividendo. Le commissioni di gestione sono pari allo 0,10% annuo. Leggi il documento KID.

Il seguente ETF consente di investire al rialzo (Long) nella zona euro in ottica di medio/lungo termine, privilegiando le azioni in grado di garantire una elevata remunerazione ai propri azionisti: 
SPDR® S&P Euro Dividend Aristocrats UCITS ETF (EUR)
Isin: IE00B5M1WJ87
Da inizio 2022: -21,40%.
Obiettivo dello strumento è riflettere la performance delle 40 azioni dell'Eurozona con il più alto rendimento dell'indice S&P Europe BMI che hanno seguito una politica di gestione dei dividendi stabile o in crescita per 10 anni consecutivi. Dividendo semestrale. Le commissioni di gestione sono pari allo 0,30% annuo. Leggi il documento KID. Nella tabella i primi dieci titoli dell'ETF.


www.websim.it   




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui