GREEN BOND - Ordini per oltre 1 miliardo per l'obbligazione verde di Intesa SanPaolo

Le tensioni sui tassi di interesse non rallentano la domanda di obbligazioni verdi.

Secondo indiscrezioni di Refinitiv Ifr, l'emissione green di Intesa SanPaolo ha attratto ordini superiori al miliardo di euro. 

L'emissione verde ha una scadenza 5 anni, è di tipo senior non-preferred e garantisce un premio di 270-275 punti base rispetto alla curva swap.

Il titolo ha rating atteso Baa3/BBB-/BBB-/BBB da Moody's/S&P/Fitch/Dbrs.

Intesa Sanpaolo ha incaricato Credit Agricole Cib, Deutsche Bank, Ing, Imi-Intesa Sanpaolo, Mediobanca, NatWest Markets e Société Générale nel ruolo di capofila, Deutsche Bank e Imi-Intesa Sanpaolo in funzione di 'Green Structuring Advisor'.

L'Indice Bloomberg MSCI Global Green Bond, che include il debito sovrano e societario, ha guadagnato il +2,9% in luglio. I precedenti undici mesi si erano chiusi sistematicamente in perdita. Un guadagno così ampio nell'arco di un mese non si verificava dal Novembre 2020. 

Agosto, in seguito alle rinnovate tensioni sui tassi, si appresta a chiudere di nuovo in pesante rosso.


Alcuni strumenti quotati alla Borsa di Milano consentono di giocarsi il lungo e irreversibile progetto strategico della transizione energetica nel segmento obbligazionario. Tra questi, segnaliamo:

ETF Franklin Liberty Euro Green Bond UCITS  
Isin: IE00BHZRR253 
Nell'ultimo mese: -4,11%
Da inizio 2022: -14,33%
L'obiettivo dell’ETF, gestito in modo attivo, è di fornire esposizione al mercato europeo dei green bond massimizzando al contempo i rendimenti assoluti. Il prodotto investe almeno il 70% del suo valore patrimoniale netto in obbligazioni definite green bond e la restante parte in obbligazioni allineate alla sostenibilità del clima (climate-aligned). Lotto minimo 1,0. Commissioni totali 0,30% annuo. Non distribuisce dividendi. Leggi il documento KID. Nella tabella seguente i primi dieci titoli in termini di peso specifico: 

 

www.websim.it




sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Mercati Internazionali
Clicca qui